Ischemia

Nell’ictus una tecnica prevede emorragie da trattamento trombolitico

mag232014

Nell’ictus una tecnica prevede emorragie da trattamento trombolitico

È possibile predire con una precisione del 95% in quali pazienti colpiti da ictus sarà efficace la terapia trombolitica endovena e in quali invece si verificheranno pericolose emorragie? La risposta è affermativa secondo i ricercatori della Johns Hopkins...
transparent
Frutta e verdura abbassano il rischio di ictus

mag192014

Frutta e verdura abbassano il rischio di ictus

Nutrirsi regolarmente anche di frutta e verdura riduce in modo significativo il rischio di ictus, secondo un articolo pubblicato su Stroke. I ricercatori del Qingdao Municipal Hospital nella provincia di Shandong in Cina hanno condotto una meta-analisi...
transparent
Alla lunga con l’emicrania aumentano le ischemie silenti

mag162014

Alla lunga con l’emicrania aumentano le ischemie silenti

In età avanzata aumenta il rischio di accidenti cerebrovascolari silenti per gli emicranici, il che dovrebbe spingerli a modificare il proprio stile di vita quando sono presenti anche altri fattori di rischio. È questa la conclusione di uno studio pubblicato...
transparent
Ictus ischemico acuto: il tempo è la chiave della cura di qualità

apr242014

Ictus ischemico acuto: il tempo è la chiave della cura di qualità

L’implementazione su scala nazionale di un’iniziativa per promuovere una maggiore tempestività della somministrazione endovenosa dell’attivatore tissutale del plasminogeno (tPA) in seguito a un ictus ischemico acuto si associa a una minore mortalità in...
transparent
Dopo un ictus qualità di vita donne peggiore che negli uomini

feb112014

Dopo un ictus qualità di vita donne peggiore che negli uomini

Secondo uno studio pubblicato su Neurology, anche se da 10 anni a questa parte la mortalità per ictus è considerevolmente migliorata, le donne che sopravvivono hanno una peggiore qualità della vita rispetto agli uomini. Lo afferma Cheryl Bushnell , coautrice...
transparent
Gli ultrasuoni senza mani potenziano la trombolisi

nov42013

Gli ultrasuoni senza mani potenziano la trombolisi

La sonotrombolisi con un nuovo dispositivo operatore-indipendente, combinata con la somministrazione endovena di tPA nei pazienti con ictus ischemico acuto, presenta tassi di sicurezza e ricanalizzazione che giustificano successivi studi di fase III su...
transparent
Ictus: mortalità diminuita, casi in aumento

ott282013

Ictus: mortalità diminuita, casi in aumento

Sebbene la mortalità per ictus sia diminuita in tutto il mondo negli ultimi due decenni, il numero annuale di nuovi casi e gli anni di vita persi per disabilità (Daly) sono in aumento. Parola di Valery Feigin , epidemiologo del National Institute for...
transparent
Dopo un ictus la qualità di vita va ancora migliorata

ott162013

Dopo un ictus la qualità di vita va ancora migliorata

Gli sforzi fatti per migliorare l’esistenza delle persone colpite da episodi cerebrovascolari hanno fruttato benefici più scarsi di quanto sperato e, nei 5 anni che seguono l’evento, la sopravvivenza aggiustata per la qualità di vita resta bassa. Ecco...
transparent
Ictus, estesa anche in Italia la finestra di trattamento con alteplase

ott72013

Ictus, estesa anche in Italia la finestra di trattamento con alteplase

Era già stato approvata in diversi Paesi europei e ora l’estensione è stata recepita anche in Italia, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale: la finestra di trattamento con alteplase, rt-PA nei casi di ictus ischemico acuto è stata ampliata da...
transparent
La vitamina B protegge dall’ictus

set192013

La vitamina B protegge dall’ictus

Gli integratori a base di vitamina B riducono il rischio di ictus? La risposta pare affermativa, a giudicare dai dati di uno studio pubblicato online su Neurology. «Le vitamine del gruppo B favoriscono la produzione di globuli rossi, permettono alle cellule...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi