Ischemia

lug222009

Ictus ischemico e mortalità nel giovane adulto

Neurologia-vasculopatie cerebrali Bere molto alcool, insufficienza cardiaca, diabete tipo 1, tumori ed infezioni preesistenti sono fattori connessi ad un aumento dei tassi di mortalità nei pazienti giovani reduci da un ictus. I dati sulla mortalità...
transparent

lug192009

Colesterolo HDL, ictus e diabete nell’anziano

Geriatria-malattie cerebrovascolari I livelli di colesterolo HDL sono associati al rischio di cardiopatia ischemica e malattie cerebrovascolari negli anziani diabetici. Il semplice controllo del colesterolo HDL tuttavia potrebbe non prevenire a sufficienza...
transparent

lug82009

Peptide natriuretico e rischio ictus

Neurologia-vasculopatie cerebrali I frammenti N-terminali plasmatici del peptide natriuretico possono aiutare a prevedere il rischio di ictus e fibrillazione atriale nel sesso maschile. La valenza prognostica dei peptidi natriuretici è ben nota...
transparent

giu122009

Profilassi con ASA: benefici e rischi

L’uso di basse dosi di acido acetilsalicilico (ASA) nella prevenzione primaria degli eventi vascolari, quali infarto miocardico e ictus, non sarebbe giustificata nei soggetti sani con basso rischio di coronaropatia. La riduzione netta degli eventi...
transparent

giu122009

Utilità prognostica dell'ecocardio da sforzo

Nei coronaropatici, l’esecuzione di un ecocardiogramma da stress può fornire utili indicazioni prognostiche sul rischio di mortalità e di eventi cardiovascolari, in particolare in presenza di un tracciato elettrocardiografico normale...
transparent

giu92009

Infarto: RM individua miocardio a rischio

Cardiologia-cardiopatia ischemica La RM cardiaca T2-STIR può identificare il miocardio a rischio fino ad una settimana dopo del ripristino della pervietà di una coronaria occlusa. Questa tecnica può anche identificare il miocardio che...
transparent

mag242009

Diabete, ischemia critica dell’arto e rischio amputazione

Endocrinologia-diabete Nei pazienti diabetici con ischemia critica degli arti, il rischio di mortalità o amputazioni maggiori è considerevole. Tuttavia, la riduzione del tasso di amputazioni nei pazienti diabetici con piede diabetico ischemico...
transparent

apr282009

Ictus: iperglicemia peggiora esiti

Neurologia-vasculopatie cerebrali L’iperglicemia all’atto del ricovero ospedaliero predice esiti peggiori nei pazienti con ictus trattati con tPA per via endovenosa. Più in generale, l’iperglicemia è stata associata ad un peggioramento...
transparent

apr212009

Cardiopatia ischemica: SPECT prevede sopravvivenza

Cardiologia-cardiopatia ischemica Nei pazienti con cardiopatia ischemica, il test della perfusione miocardica con SPECT filtrata predice la prognosi più accuratamente rispetto ad altri metodi. La presenza di anomalie perfusionali a riposo e sotto...
transparent

apr202009

L'emicrania in gravidanza aumenta il rischio CV

La presenza di emicrania durante la gravidanza potrebbe essere associata a un aumentato rischio di patologie cardiovascolari (CV), in particolare ictus e infarto miocardico. è quanto emerge da una vasta analisi di popolazione condotta negli Stati...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi