feb212023
Le tattiche di marketing relative al latte artificiale devono essere regolamentate mediante un trattato legale internazionale, secondo una nuova serie di articoli pubblicata su Lancet. Gli esperti chiedono di porre fine al marketing irresponsabile del...

nov142022
Un nuovo rapporto, pubblicato su Lancet Oncology, approfondisce in maniera precisa la ricerca sul cancro in Europa, evidenziando le sfide attuali e future e identificando le lacune nel panorama della ricerca. «Con l'attuale sfondo della pandemia di COVID-19,...

ott102022
"Stigma e discriminazione vanno contro i diritti umani fondamentali e hanno effetti gravi e deleteri sulle persone con disturbi mentali esacerbando l'emarginazione e l'esclusione sociale, ad esempio riducendo l'accesso all'assistenza sanitaria e diminuendo...

ott42022
L'aborto medico può essere sicuro ed efficace in telemedicina, secondo uno studio clinico randomizzato pubblicato su Lancet e svolto in collaborazione tra l'Università di Città del Capo in Sud Africa e il Karolinska Institutet in...

set212022
I motivi più comuni per cui le persone con diabete di tipo 2 (T2Dm) sono ricoverate in ospedale con maggiore frequenza rispetto alla popolazione generale stanno cambiando: ora l'ospedalizzazione per le complicanze tradizionali della malattia è...

set162022
Proteggere e promuovere la cooperazione tra paesi nella "preparedness" e nell'offerta di presidi di diagnosi e cura, combattere le diseguaglianze e porre più attenzione alla sicurezza quando si fa ricerca biologica: sono le richieste principali...

ago262022
«Dobbiamo mettere a valore le lezioni che il Covid ci ha impartito e mettere a valore l'idea della sanità come cuore della nuova agenda per il Paese». Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza , in videocollegamento, al convegno "Percorsi...

ago92022
Uno studio pubblicato su Lancet Public Health rileva che la salute mentale delle persone è peggiorata maggiormente nei paesi che hanno tentato di mitigare la trasmissione di COVID-19 con restrizioni di salute pubblica più severe (paesi mitigatori)...

lug252022
Oltre 1,3 miliardi di persone nel mondo consumano quantità di alcolici pericolose per la salute; lo indicano i dati, relativi al 2020 e a 204 Paesi, pubblicati sulla rivista The Lancet e frutto di una vasta analisi dei dati pubblicati nella letteratura...

lug132022
Più di 100 scienziati lanciano l'appello a non far circolare il coronavirus e non puntare sulla circolazione del Covid-19 per l'immunizzazione di massa della popolazione, perché l'infezione può ancora causare morbilità e mortalità...