mag192017
È stato recentemente pubblicato uno studio retrospettivo che ha utilizzato uno dei nuovi dosaggi ultrasensibili della tireoglobulina (Tg) - Kryptor, Brahms - con sensibilità funzionale dichiarata di 0.15 ng/mL (valore minimo che può essere...

mag152017
Dopo una attenta revisione della letteratura pubblicata fino al 2011 con aggiornamenti fino a ottobre 2016, l'American College of Physicians (Acp) ha pubblicato le nuove linee guida per il trattamento della bassa densità minerale ossea e dell'osteoporosi...

mag82017
Nei pazienti sottoposti a tiroidectomia totale per carcinoma tiroideo differenziato (DTC), l'utilizzo della levotiroxina (LT4) in formulazione liquida rispetto a quella tradizionale in compresse, determina un numero significativamente maggiore di pazienti...

apr82016
Lo strumento AGREE - Appraisal of Guidelines for Research & Evaluation (1) - è una griglia di valutazione della qualità delle linee-guida (LG). Edito nel 2003, è ora disponibile nella sua versione 2. La fondazione GIMBE - Gruppo...

apr82016
Nei pazienti sottoposti a tiroidectomia totale (TxT) o "near total" ed eventuale successiva ablazione con radio-iodio (RAI), lo scopo del follow-up è individuare quelli liberi da malattia (la grande maggioranza di essi) e rassicurarli, poiché...

apr82016
Il trattamento dei pazienti con carcinoma tiroideo differenziato (DTC) si basa storicamente su una triade terapeutica "classica": la tiroidectomia (Tx) totale (TxT), il trattamento ablativo con 131 I (RAI) e la terapia tireo-sostitutiva-soppressiva (TTSS)...

apr72016
La terapia con L-tiroxina (LT4) a posologia sovra-fisiologica, che ha come obiettivo quello di mantenere il TSH soppresso (< 0.1 mU/L), è stata per decenni uno dei fondamenti della terapia anti-neoplastica del paziente operato per carcinoma...

apr72016
La stadiazione post-operatoria (post-op) del paziente con carcinoma tiroideo differenziato (DTC) risponde ai seguenti obiettivi: • individuare l'estensione della malattia (possibile persistenza di focalità in sede cervicale e/o a distanza, suscettibili...

apr72016
Raccomandazione 46 A) Oltre alle caratteristiche di base del tumore, necessarie per la stadiazione AJCC/UICC del Ca tiroideo, compreso lo stato dei margini di resezione, il referto del patologo deve includere informazioni utili per la valutazione del...

apr72016
La chirurgia di T Raccomandazione 35 A) Per i pazienti con cancro alla tiroide > 4 cm, o con estesa estensione extra-tiroidea (T4 clinica), o malattia metastatica su linfonodi clinicamente evidente (N1 clinica) o in siti distanti (M1 clinica), la procedura...