lug32013
La superiorità radiologica dei farmaci biologici rispetto ai convenzionali non riduce le assenze dal lavoro nei pazienti con artrite reumatoide (Ar) iniziale resistente al methotrexate. Così, almeno, si conclude uno studio del Karolinska Institutet...

giu282013
È giunta in questi giorni dall’Università di Stanford una notizia all’apparenza straordinaria. Lawrence Steinman ha annunciato la scoperta del primo “potenziale vaccino” contro il diabete giovanile; «i risultati da noi ottenuti sui primi 80 pazienti...

giu252013
Veramente sorprendenti le conclusioni di un ponderoso lavoro uscito da una prestigiosissima Istituzione Sanitaria Svedese - il Karolinska Institutet di Stoccolma - che riportano come la terapia sostitutiva con L-tiroxina per un ipotiroidismo correlato...

giu252013
Un serrato intervento sullo stile di vita mirato alla perdita di peso non riduce gli eventi cardiovascolari negli adulti obesi o in sovrappeso con diabete di tipo 2. Ecco, in sintesi, le conclusioni, pubblicate sul New England Journal of Medicine, del...

giu192013
Inizia una serie di soggiorni educativi aperti a tutti i giovani con diabete di tipo 1, dai 6 ai 30 anni, per favorirne l’avvicinamento all’attività sportiva. Il progetto, denominato “Diabete sport training”, è organizzato da Agd (Associazione giovani...

giu192013
Chi mangia troppa carne rossa rischia rischia il diabete più degli altri? La risposta è affermativa, secondo le conclusioni di uno studio cinese pubblicato su Jama Internal Medicine. Dice An Pan , dietologo della School of Public Health National dell'Università...

mag312013
Due anni di media prima di cambiare cura in caso di mancata risposta terapeutica. Conseguenza: gravi ripercussioni sul controllo della glicemia e su altri parametri di rischio cardiovascolare. La colpa, secondo i diabetologi riuniti in questi giorni a...

mag292013
Si apre oggi a Roma – per concludersi il 1° giugno - il XIX Congresso nazionale Amd (Associazione medici diabetologi), incontro per il quale è prevista la partecipazione di 2.000 diabetologi ed esperti provenienti dall’Italia e dall’estero

mag242013
«Sollievo e soddisfazione». È quanto esprimono la Società italiana di diabetologia (Sid), l’Associazione medici diabetologi (Amd) e Diabete Italia in considerazione dell’interesse mostrato sia dal ministero della Salute sia dall’Aifa sulla questione delle incretine

mag212013
Le procedure negoziali per la revisione del piani terapeutici dei farmaci antidiabetici “incretine” sono tuttora in corso e non essendo stata assunta alcuna decisione definitiva in merito non è stato emanato alcun provvedimento». Lo precisa l’Aifa in una nota