mag212007
Neanche gli adulti giovani altrimenti sani sono immuni alle conseguenze negative associate al fumo di sigaretta: lesposizione cronica alla nicotina causa disfunzioni ventricolari sinistre subcliniche, e si osservano danni del rilassamento ventricolare...

mag172007
Cardiologia-insufficienza cardiaca I soggetti con insufficienza cardiaca ed apnea nel sonno vanno incontro ad un aumento del rischio di morte rispetto a quelli con insufficienza cardiaca ma senza disturbi della respirazione nel sonno, che di fatto potrebbero...

mag92007
Cardiologia-miocardiopatie La terapia statinica riduce la mortalità nei pazienti con cardiomiopatie ischemiche e non ed in quelli portatori di defibrillatori impiantabili (ICD). Precedenti studi avevano suggerito che le statine aumentino la sopravvivenza...

mag82007
Le donne giovani con sindrome dellovaio policistico (PCOS) che partecipano ad un programma desercizio strutturato della durata di tre mesi vanno incontro a miglioramenti nella capacità funzionale cardiopolmonare. La PCOS è una...

mag82007
Chirurgia: sistema vascolare Nei pazienti con ischemia cardiaca estensiva indotta dallo stress che sono in lista per interventi chirurgici vascolari maggiori, la rivascolarizzazione coronarica preoperatoria non migliora gli esiti. La rivascolarizzazione...

mag32007
La pressione sistolica è un importante fattore predittivo del rischio di ictus in uomini e donne di tutti i gruppi razziali. E stato dimostrato che essa è migliore della pressione diastolica quale fattore predittivo di ictus negli uomini...

mag32007
Laggiunta di acido eicosapentaenoico (EPA) ad una terapia statinica a basse dosi riduce significativamente lincidenza di eventi coronarici maggiori, principalmente a causa di una riduzione dellangina instabile, rispetto alla sola terapia...

apr192007
Chirurgia toracica Il trapianto di cellule endoteliali progenitrici (EPC) autologhe può essere utile nei pazienti con ipertensione polmonare idiopatica. Linfusione di EPC autologhe appare infatti praticabile e sicura, e può influenzare...

apr132007
Cardiologia Il profilo di rischio cardiaco potrebbe in qualche modo migliorare nei soggetti obesi che mantengono costante il proprio peso negli anni. Benchè il messaggio a livello di salute pubblica rimanga che lobesità e leccessivo...

apr22007
Pediatria Il ritardo nella diagnosi della malattia di Kawasaki nei bambini porta ad un incremento nello sviluppo degli aneurismi coronarici: tale ritardo appare più comune nei soggetti ispanici, probabilmente per via di difficoltà allaccesso...