Malattie cardiache

nov192014

Mortalità cardiaca in aumento nelle cardiopatie aritmiche e ipertensive

In che modo si è distribuita la mortalità complessiva per malattie cardiache tra i diversi sottogruppi di cardiopatie nel decennio compreso tra il 2000 e il 2010? Hanno provato a rispondere al quesito i ricercatori coordinati da Matthew Ritchey, epidemiologo...
transparent

nov172014

L’attività fisica protegge dallo scompenso cardiaco

Secondo uno studio pubblicato su Circulation: heart failure, oltre un’ora giornaliera di esercizio fisico moderato o mezz'ora di attività intensa riducono di quasi la metà il rischio di scompenso cardiaco, una malattia invalidante responsabile di circa...
transparent

nov172014

Lo studio della fluidodinamica cardiaca per predire lo scompenso

La diagnosi precoce del rischio di scompenso cardiaco potrebbe arrivare dalla collaborazione tra medici e ingegneri, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Nature review cardiology che descrive un approccio interdisciplinare nello studio del cuore...
transparent
Anche agli ultranovantenni può giovare una nuova valvola aortica

nov42014

Anche agli ultranovantenni può giovare una nuova valvola aortica

L’età avanzata non è di per sé un motivo sufficiente per rinunciare alla sostituzione della valvola aortica in pazienti con stenosi severa: è questa la conclusione di uno studio condotto sulle cartelle cliniche di 59 pazienti ultranovantenni operati negli...
transparent

nov32014

Stile di vita sano riduce il rischio di scompenso cardiaco

Più il peso rimane normale e si segue uno stile di vita sano, minore è il rischio di sviluppare uno scompenso di cuore più tardi nella vita. Ecco, in sintesi, le conclusioni pubblicate sul Journal of American College of Cardiology, di uno studio svolto...
transparent

ott202014

L’inquinamento atmosferico aumenta il rischio di morte per cause cardiache

L’esposizione agli inquinanti aumenta il rischio di morte per problemi cardiaci secondo due studi, uno nipponico e l’altro statunitense, pubblicati rispettivamente su Joem, il Journal of occupational and environmental medicine, e su Circulation. Nel primo...
transparent

ott102014

Sintomi da stress postraumatico dopo ischemia cerebrale transitoria

Secondo uno studio pubblicato su Stroke, un attacco ischemico transitorio (Tia) può aumentare il rischio di sviluppare disturbi da stress post-traumatico (Ptsd). «Dato che il 15% circa degli ictus ischemici sono preceduti da un Tia, questi ultimi sono...
transparent

ott82014

Aumento del rischio di scompenso cardiaco con saxagliptin

L’assunzione di saxagliptin aumenta il rischio di ricovero per scompenso cardiaco, secondo i risultati di uno studio pubblicato su Circulation che ha analizzato i dati del Saxagliptin assessment of vascular outcomes recorded in patients with diabetes...
transparent

set252014

Quattordici domande per identificare le malattie cardiache congenite o genetiche

Non solo elettrocardiogramma, ma anche una check-list in 14 punti per la diagnosi precoce delle malattie cardiache congenite e genetiche tra 12 e 25 anni. E la risposta positiva a una qualsiasi dell’elenco di domande fa capire che sono necessari ulteriori...
transparent
Choosing wisely, 5 procedure da evitare nei disturbi del ritmo cardiaco

set232014

Choosing wisely, 5 procedure da evitare nei disturbi del ritmo cardiaco

Si occupa quasi esclusivamente di dispositivi impiantabili la “Top 5 list” messa a punto dalla Hearth rhythm society nel quadro di “Choosing wisely”, la nota iniziativa varata negli Usa per identificare, in ogni specialità medico-chirurgica, le pratiche...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi