set302021
Un nuovo studio aggiunge dati a sostegno del legame tra stress e aumento del rischio di pressione alta e di problemi cardiovascolari. In base ad analisi condotte in una popolazione multietnica sana, alti livelli di ormoni dello stress urinari, quali...

set232021
La Società italiana per la prevenzione cardiovascolare (Siprec), è tornata a parlare di prevenzione cardiovascolare in occasione del suo congresso annuale terminato lo scorso 17 settembre. "Quest'ultimo anno, dominato dalla triste cronaca...

set22021
Una terapia combinata comprendente aspirina, statine e almeno due farmaci per la pressione sanguigna somministrati in dosi fisse, in una polipillola, può ridurre di oltre la metà il rischio di malattie cardiovascolari fatali, secondo uno...

lug262021
Secondo uno studio pubblicato sul BMJ le statine nei pazienti senza storia di malattie cardiache si associano a un lieve aumento del rischio di effetti collaterali, comunque trascurabili rispetto ai potenziali benefici in termini di prevenzione cardiovascolare....

mag132021
Duecentoquarantamila decessi ogni anno a causa delle malattie cardiache, che rappresentano la principale causa di morte in Italia. Numeri importanti, che hanno spinto la Società italiana per la prevenzione cardiovascolare (Siprec) a promuovere...

mag122021
La creazione di una business unit ad hoc per l'area cardiovascolare, con relativo team di informatori scientifici. È questa l'ultima novità in casa Zentiva, azienda che sta attraversando una fase di forte cambiamento. Ne ha parlato a Doctor33...

mag52021
I farmaci utilizzati per abbassare la pressione sanguigna possono prevenire gravi patologie cardiovascolari come ictus, insufficienza cardiaca e attacchi di cuore anche negli adulti con pressione sanguigna normale, secondo uno studio pubblicato su Lancet....

feb42021
Il numero di persone che muoiono per malattie cardiovascolari è in costante aumento, da 12 milioni nel 1990 a 18,6 milioni nel 2019, e i casi prevalenti totali sono quasi raddoppiati, da 271 milioni nel 1990 a 523 milioni nel 2019. Con l'obiettivo...

feb32021
Le malattie cardiache rimangono la principale causa di morte in tutto il mondo, secondo l'aggiornamento 2021 delle American Heart Association's Heart Disease and Stroke Statistics, pubblicato su Circulation. Sulla base dell'aggiornamento statistico...

feb32021
Secondo quanto si legge in un documento firmato dagli esperti dell'American Heart Association pubblicato su Circulation, la salute psichica di un individuo incide in modo positivo o negativo sul suo stato di salute nonché sui fattori di rischio...