Malattie del sistema cardiovascolare

set132022

Malattie cardiovascolari, negli over-65 le difficoltà di cammino ed equilibrio si associano a un aumento del rischio

Negli ultrasessantacinquenni una ridotta funzione fisica intesa come difficoltà a camminare, mantenersi in equilibrio o alzarsi in piedi si associa a un aumento del rischio di disturbi cardiaci, secondo quanto si legge in un articolo pubblicato...
transparent
Malattie cardiovascolari e diabete sono più frequenti nei primi tre mesi post-COVID

lug212022

Malattie cardiovascolari e diabete sono più frequenti nei primi tre mesi post-COVID

Le persone che si ammalano di COVID-19 hanno un rischio maggiore di sviluppare malattie cardiovascolari e diabete, soprattutto nei tre mesi successivi all'infezione, secondo un nuovo studio pubblicato su PLOS Medicine. «L'uso di un ampio database nazionale...
transparent

apr222022

Malattie cardiovascolari, ecco quali fibre riducono il rischio. Il punto di Jama

Il consumo di fibre derivate dai cereali ma non da frutta e verdura, si associa a una minore incidenza di malattie cardiovascolari (CVD), secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open firmato dai ricercatori della Columbia University Mailman School...
transparent
Covid-19, peggiorano gli stili di vita e aumentano le patologie cardiovascolari. L’allarme Siprec

mar232022

Covid-19, peggiorano gli stili di vita e aumentano le patologie cardiovascolari. L’allarme Siprec

La pandemia ha modificato in peggio gli stili di vita degli italiani, riducendo controlli e monitoraggi soprattutto in campo cardiovascolare. Diversi studi hanno, anche, riscontrato un incremento delle patologie cardiovascolari proprio in coloro che hanno...
transparent
Mortalità cardiovascolare, aumentare il consumo di olio di oliva si associa a rischio più basso

gen192022

Mortalità cardiovascolare, aumentare il consumo di olio di oliva si associa a rischio più basso

Assumere più di mezzo cucchiaio di olio di oliva al giorno si associa a un rischio più basso di mortalità per malattie cardiovascolari, per cancro, per malattie neurodegenerative e per malattie respiratorie. A dirlo è un...
transparent

ott142021

Malattie cardiovascolari, una survey di Cittadinanzattiva fotografa la gestione delle patologie in Lombardia

Sono 5,5 milioni le persone che nel nostro Paese soffrono di malattie cardiovascolari . Queste patologie sono la prima causa di ricovero ospedaliero e rappresentano ancora la principale causa di morte, interessando quasi il 36% di tutti i decessi. Uno...
transparent
Farmaci antipertensivi evitano malattie cardiovascolari anche partendo da valori non elevati

mag52021

Farmaci antipertensivi evitano malattie cardiovascolari anche partendo da valori non elevati

I farmaci utilizzati per abbassare la pressione sanguigna possono prevenire gravi patologie cardiovascolari come ictus, insufficienza cardiaca e attacchi di cuore anche negli adulti con pressione sanguigna normale, secondo uno studio pubblicato su Lancet....
transparent
Malattie cardiovascolari, efficace polipillola in aggiunta ad Asa. Ecco lo studio

nov252020

Malattie cardiovascolari, efficace polipillola in aggiunta ad Asa. Ecco lo studio

Il trattamento combinato con una polipillola in aggiunta ad aspirina ha ridotto del 21% l'incidenza di eventi avversi cardiovascolari maggiori rispetto al placebo in pazienti senza malattie cardiovascolari a rischio cardiovascolare intermedio, secondo...
transparent
Malattie cardiovascolari, una sola polipillola efficace per prevenire infarti e ictus

set62019

Malattie cardiovascolari, una sola polipillola efficace per prevenire infarti e ictus

Secondo i risultati di uno studio pubblicato su Lancet, una pillola con più componenti a dose fissa da assumere una volta al giorno è risultata efficace nella prevenzione di eventi cardiovascolari gravi negli adulti residenti in regioni...
transparent

nov292018

Patologie cardiovascolari, focus a Milano sulla salute della donna. Genere femminile sottorappresentato negli studi

Un'iniziativa di formazione e aggiornamento condotta dalla classe medica femminile per la classe medica femminile, caratterizzata da un'ampia serie di interventi focalizzati sulla cardiologia di genere. Sono stati questi i temi che hanno caratterizzato...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi