mag42008
Scienze dellalimentazione-obesità Lattività fisica regolare può attenuare, anche se non eliminare, il rischio di coronaropatie associato alleccesso di peso ed allobesità. Le donne di peso normale e fisicamente...

apr162008
Oftalmologia-retinopatie La retinopatia diabetica è un fattore di rischio indipendente di insufficienza cardiaca, il che supporta la teoria secondo cui la microvasculopatia svolga un ruolo nello sviluppo dellinsufficienza cardiaca nei diabetici....

mar52008
Oftalmologia-retinopatie I pazienti che sviluppano degenerazione maculare da invecchiamento (AMD) prima dei 75 anni di età vanno incontro ad un aumento del rischio di morte prematura a causa di eventi cardiovascolari ed ictus. Un potenziale legame...

feb262008
Endocrinologia-diabete Lintegrazione di vitamina E riduce gli eventi cardiovascolari nei pazienti di mezza età con diabete di tipo 2 e genotipo Hp 2-2. Laptoglobina (Hp) è un fattore determinante di eventi cardiovascolare nei pazienti...

dic22007
Endocrinologia-diabete I fattori familiari influenzano il rischio di complicazioni microvascolari nel diabete di tipo 1, indipendentemente dal rischio familiare di diabete in s�. Il controllo glicemico è importante, e potrebbe essere anche maggiormente...

ott102007
Malattie infettive-infezioni sistemiche La terapia HAART influenza il rischio di coronaropatie nei soggetti con Hiv, ma anche i fattori di rischio tradizionali mantengono la loro influenza in questi pazienti. Molti ricercatori e medici sono preoccupati...

set32007
Medicina interna-malattie cardiovascolari La sindrome metabolica è stata definita in diversi modi, ma le componenti chiave in molte delle definizioni sono costellazioni di fattori di rischio fra i quali figurano adiposità addominale, iperglicemia...

lug162007
Igiene e medicina preventiva-stile di vita e fattori di rischio I pazienti di mezza età che adottano uno stile di vita sano che includa una dieta con unassunzione giornaliera di almeno cinque portate di frutta e verdura, esercizio ed altri...

lug112007
Oftalmologia-cataratta Cataratta e degenerazione maculare da invecchiamento sono associate ad un aumento dei tassi di mortalità nei soggetti dai 49 anni in su. In particolare, i decessi da cause vascolari risultano più comuni nei pazienti...

lug92007
Medicina interna-malattie cardiovascolari La sindrome metabolica è stata definita in diversi modi, ma le componenti chiave in molte delle definizioni sono costellazioni di fattori di rischio fra i quali figurano adiposità addominale, iperglicemia...