dic152014
Il rischio di tromboembolismo venoso post-chirurgico è correlato direttamente con la durata dell’intervento chirurgico in anestesia generale: è questa la conclusione di uno studio osservazionale che ha preso in esame oltre 1,4 milioni di pazienti operati...

dic152014
Il consumo di bevande in lattina non solo aumenta la concentrazione di bisfenolo A nel sangue, ma si si associa a un incremento dei valori pressori nelle due ore successive. Ecco, in sintesi, i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Hypertension...

dic92014
Ci sono due condizioni emergenti legate all’epidemia di obesità infantile: l’ipertensione e la steatosi epatica non alcolica. Tanto che in uno studio pubblicato su PLoS One i ricercatori dell’Università di California a San Diego hanno voluto verificare...

nov82014
Per gli anziani, in particolare gli ultra65enni, un controllo moderato della pressione arteriosa sistolica (Pas<150 mmHg) risulta benefico nella maggior parte dei casi, senza la necessità di ricorrere a target più rigorosi (Pas<140 mmHg). È il dato...

ott302014
La chirurgia bariatrica potrebbe essere un fattore di rischio per la comparsa di ipotensione intracranica spontanea, una condizione che provoca forti mal di testa alleviati dal decubito supino e accentuati dalla posizione seduta, dalla stazione eretta...

ott282014
Chi consulta il proprio medico ogni anno in almeno due occasioni ha probabilità tre volte maggiori di tenere controllata la pressione rispetto a chi si fa vedere in ambulatorio una volta l'anno o meno. Ecco, in sintesi, i risultati di uno studio pubblicato...

ott272014
In Italia la frequenza di ipertensione è in rapido aumento tra i giovani, e pochi di loro ne sono a conoscenza. È questo l’allarme lanciato a Bologna dalla SIIA, la Società Italiana di Ipertensione Arteriosa, nel secondo giorno del suo XXXI Congresso...

ott182014
Fra i pazienti con ipertensione arteriosa, se c’è anche una diagnosi di psoriasi è più probabile che i valori pressori non siano sotto controllo. «L’ipertensione è prevalente fra i pazienti con psoriasi. Gli effetti della psoriasi e la sua gravità sul...

ott142014
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of clinical sleep medicine esiste una forte associazione tra apnee ostruttive del sonno (Osa) gravi e non trattate e il rischio di ipertensione refrattaria ai farmaci. «La presenza di valori pressori elevati resistenti...

ott102014
Secondo uno studio pubblicato su Stroke, un attacco ischemico transitorio (Tia) può aumentare il rischio di sviluppare disturbi da stress post-traumatico (Ptsd). «Dato che il 15% circa degli ictus ischemici sono preceduti da un Tia, questi ultimi sono...