apr162021
Una compagna di informazione sulle neoplasie mieloproliferative croniche (Mpn) incentrata sui pazienti e sul pieno ritorno alle cure dopo i ritardi e le interruzioni nei trattamenti causati dal Covid. Si tratta di "Mielo-Spieghi", la campagna promossa...

dic232020
I tumori del sangue hanno occupato il maggiore spazio nel corso dell'ultima edizione virtuale dell'Ash (American society of hematology), facendo registrare costante miglioramenti di sopravvivenza o risposte complete nei pazienti affetti da vari tipi...

giu242020
Riconoscimento internazionale per Maria Domenica Cappellini , docente dell'università Statale di Milano. La Società americana di ematologia (Ash) ha conferito alla specialista la Medaglia Henry M. Stratton 2020, per gli studi che hanno...

mag262020
Difficile, talora, mettere insieme l' ematologo , una delle figure della medicina più legate a ricerca e clinica, e le esigenze di gestione di un'azienda sanitaria o di una struttura complessa. Ma fino ad un certo punto: saper gestire al top le...

dic122019
CAR T therapy, tecnologia BiTe, terapia genica: l'annuale congresso dell'American Society of Hematology ( Ash ) ha visto una serie di presentazioni dedicate alle terapie innovative impiegate in tutte le principali malattie ematologiche . Così,...

nov112019
Uno studio durato due anni, pubblicato su Lancet Haematology, ha mostrato che utilizzando la molecola UM171 nei trapianti di cellule staminali del sangue in pazienti con tumori ematologici acuti, i tassi di rigetto e mortalità del trapianto sono...

giu282017
Nuove indicazioni sul possibile ruolo delle infezioni nella leucemia infantile, linfociti controllati da un gene suicida per migliorare le possibilità di successo del trapianto aploidentico di cellule staminali, una tecnica in grado di modificare...

mag182017
A Roma, nell'ambito della seconda edizione della 'Conferenza nazionale sulle neoplasie ematologiche' sotto la presidenza di Mario Boccadoro , direttore del Dipartimento di Oncologia dell'Aou Città della salute e della scienza di Torino, si è...

dic132014
Dopo i risultati positivi dei trial CheckMate-063 sul tumore polmonare e CheckMate-037 nel melanoma cutaneo, arrivano quelli di CheckMate-039, uno studio di Fase Ib disegnato per valutare l’efficacia del farmaco nivolumab in 23 pazienti con neoplasie...

nov242014
Un’aderenza alle cure non stretta, ma solo moderata è comune tra i pazienti pediatrici affetti da anemia falciforme, secondo uno studio pubblicato su Pediatrics. E David Bundy, pediatra alla Medical University of South Carolina di Charleston nonché coautore...