Malattie infettive

Malattie infettive, Iss: West Nile virus già rilevato ma nessun caso di trasmissione all’uomo

mag292023

Malattie infettive, Iss: West Nile virus già rilevato ma nessun caso di trasmissione all’uomo

La stagione di trasmissione di malattie trasmesse da insetti è iniziata presto quest'anno. Già a maggio è stata confermata la circolazione del virus West Nile, rilevato in pool di zanzare e nell'avifauna in Italia, informa l'istituto...
transparent

apr252023

Un consorzio batterico di clostridi commensali previene le recidive di Clostridium difficile

Il Journal of the American Medical Association (JAMA) ha pubblicato i risultati dello studio di fase 2 su VE303, un consorzio batterico definito di 8 ceppi di clostridi commensali messo a punto da Vedanta Biosciences, azienda che sta sviluppando una potenziale...
transparent
Malattie infettive, Oms: metà popolazione mondiale è a rischio Dengue

apr72023

Malattie infettive, Oms: metà popolazione mondiale è a rischio Dengue

"L'incidenza delle infezioni causate da arbovirus - come Dengue, Zika e Chingungunya - è cresciuta notevolmente in tutto il mondo negli ultimi decenni. Circa la metà della popolazione mondiale è ora a rischio di Dengue, con un numero...
transparent
Malattie infettive, troppe diagnosi tardive. Le nuove strategie di Simg e Simit

mar272023

Malattie infettive, troppe diagnosi tardive. Le nuove strategie di Simg e Simit

Troppe diagnosi tardive, il "sommerso" da far emergere e un più rapido accesso ai trattamenti: sono le principali difficoltà che riguardo le malattie infettive e il medico di famiglia può rappresentare un ottimo alleato per aiutare...
transparent
Tumori dovuti a malattie infettive, nel mondo oltre due milioni di casi ogni anno. Centrale il ruolo del Mmg

ott252022

Tumori dovuti a malattie infettive, nel mondo oltre due milioni di casi ogni anno. Centrale il ruolo del Mmg

Nel mondo ci sono circa 2,2 milioni di casi di tumori ogni anno dovuti a infezioni. Delle circa 30mila nuove diagnosi di tumore l'anno in Italia, l'8,5% è dovuto a infezioni, che sono responsabili o concause di neoplasia. Il 36% circa è...
transparent
Covid-19, Simg: medici di famiglia pronti a gestire anche altre malattie infettive

ott212022

Covid-19, Simg: medici di famiglia pronti a gestire anche altre malattie infettive

I medici di famiglia si preparano ad affrontare un inverno impegnativo, che oltre alla gestione delle cronicità e dell'influenza, li vedrà in prima linea per fronteggiare le nuove ondate di SarsCoV2. Un lavoro che, per la Simg (Società...
transparent
Malattie infettive, da Simg e Simit le indicazioni per una nuova gestione dei virus

lug132022

Malattie infettive, da Simg e Simit le indicazioni per una nuova gestione dei virus

Non è successo solo con il Covid: in alcune patologie acute i pazienti del medico di famiglia arrivano dallo specialista troppo tardi. Il medico di famiglia non ha potuto fare molto, fin qui. Ma a fronte di nuove, spesso risolutive, risorse farmacologiche...
transparent
Migranti, Oms: basso rischio di trasmissione malattie infettive

mag62019

Migranti, Oms: basso rischio di trasmissione malattie infettive

Rifugiati e migranti presenterebbero un bassissimo rischio di trasmissione delle malattie infettive alle popolazioni dei Paesi ospitanti sebbene, per via del concorrere di condizioni in esame, spesso siano più vulnerabili alle malattie sia nei...
transparent
Ecdc, i migranti non sono una minaccia per la salute

dic62018

Ecdc, i migranti non sono una minaccia per la salute

I migranti non rappresentano una minaccia per la salute della popolazione del paese che li riceve. Tuttavia, alcuni gruppi, come rifugiati, richiedenti asilo e migranti irregolari, sono più vulnerabili alle malattie infettive, come tubercolosi,...
transparent
Contagio in volo: se non si è vicini a chi è infetto, la probabilità è bassa

mar232018

Contagio in volo: se non si è vicini a chi è infetto, la probabilità è bassa

La probabilità di contagio tra i passeggeri dei voli aerei è bassa, inferiore al 3%, a meno di non sedere proprio vicino a un individuo infetto, nel qual caso può salire fino all'80%, o così almeno suggeriscono nuovi dati da...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi