Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali MICI

Malattie infiammatorie intestinali, un consenso internazionale definisce le patologie difficili da trattare

lug142023

Malattie infiammatorie intestinali, un consenso internazionale definisce le patologie difficili da trattare

In un documento pubblicato su Lancet, esperti provenienti da tutto il mondo riferiscono i risultati di una riunione di consenso sulla definizione delle malattie infiammatorie intestinali difficili da trattare. «Molti pazienti con malattia infiammatoria...
transparent
Malattia infiammatoria intestinale, ancora insoddisfacenti le prove sui benefici di diete particolari

gen102023

Malattia infiammatoria intestinale, ancora insoddisfacenti le prove sui benefici di diete particolari

Secondo una revisione e metanalisi pubblicata su Clinical Gastroenterology and Hepatology, e diretta da Berkeley Limketkai , della UCLA School of Medicine di Los Angeles, e della Johns Hopkins University School of Medicine di Baltimora (U.S.A.) nei pazienti...
transparent
Malattie croniche dell’intestino: nuovo portale online per medici e pazienti. Ecco di cosa si tratta

ott242022

Malattie croniche dell’intestino: nuovo portale online per medici e pazienti. Ecco di cosa si tratta

Nasce GI-point.it , il sito, unico nel panorama delle malattie gastrointestinali, promosso da TakedaItaliaper informare, affiancare e sostenere i pazienti nella vita di tutti i giorni. GI-point.it non è "soltanto" un sito di disease awareness,...
transparent
Malattie infiammatorie intestinali, nuove evidenze sull’uso degli antibiotici

mag192022

Malattie infiammatorie intestinali, nuove evidenze sull’uso degli antibiotici

A differenza delle persone più giovani con Ibd, che tendono ad avere una forte storia familiare o predisposizione genetica allo sviluppodel morbo di Crohnodella colite ulcerosa, la causa è probabilmente diversa e di natura ambientale nelle...
transparent
Progetto Ilean, nelle malattie infiammatorie intestinali possibile snellire la gestione della terapia. Ecco come

apr32022

Progetto Ilean, nelle malattie infiammatorie intestinali possibile snellire la gestione della terapia. Ecco come

Pazienti con malattie infiammatorie croniche intestinali come colite ulcerosa e morbo di Crohn, possono avere bisogno di terapie infusionali somministrabili in reparto. È possibile snellire la loro gestione senza oneri particolari per la struttura e magari...
transparent
Malattie infiammatorie croniche intestinali, in aumento nella popolazione pediatrica. Ecco i dati aggiornati

dic32021

Malattie infiammatorie croniche intestinali, in aumento nella popolazione pediatrica. Ecco i dati aggiornati

Negli ultimi anni i dati relativi alla prevalenza di Malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) in Italia, come la Malattia di Crohn e la Colite ulcerosa, si sono attestati intorno ai 250mila casi. Tuttavia, da inizio anni 2000, la prevalenza...
transparent
Malattie infiammatorie croniche dell’intestino: parte la campagna “Fatti più in là”

dic42020

Malattie infiammatorie croniche dell’intestino: parte la campagna “Fatti più in là”

In Italia sono circa 250.000 le persone che soffrono di malattie infiammatorie croniche dell'intestino (Mici) e oggi le fasi acute possono essere tenute lontane per un periodo sempre più lungo, con importanti benefici fisiologici e psicologici...
transparent
Malattie infiammatorie croniche dell’intestino, obiettivo migliorare la qualità di vita dei pazienti

mag192020

Malattie infiammatorie croniche dell’intestino, obiettivo migliorare la qualità di vita dei pazienti

Il 19 maggio, da ormai vari anni, si celebra il "World Ibd day", la Giornata mondiale delle malattie infiammatorie croniche dell'intestino (Mici; in inglese: Ibd, Inflammatory bowel disease). In questa giornata, nella quale verso sera i monumenti di...
transparent

apr232020

COVID-19, pubblicato documento su malattia infiammatoria intestinale. Come gestire la pratica clinica

I pazienti con malattia infiammatoria intestinale (IBD) che sviluppano COVID-19 dovrebbero interrompere l'assunzione di tiopurine, metotrexato, tofacitinib e terapie biologiche durante la malattia virale, secondo un aggiornamento della pratica clinica...
transparent

apr92020

COVID-19, come gestire le malattie infiammatorie intestinali

Due studi forniscono una guida per la gestione delle persone affette da malattie infiammatorie intestinali durante la pandemia COVID-19. Nel primo, pubblicato su The Lancet Gastroenterology and Hepatology, Ren Mao , della The First Affiliated Hospital...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi