giu42010
Oncologia Si ampliano le conoscenze sulle interrelazioni tra oncogeni, tiroidite e cancro tiroideo, grazie anche agli studi dellunità di Endocrinologia della Fondazione policlinico di Milano e del dipartimento di Scienze mediche del locale...

mag192010
Endocrinologia La misurazione degli anticorpi antitireoglobulina (TgAb), insieme allanalisi dei fattori di rischio e ai livelli di tireotropina (TSH), può fornire informazioni aggiuntive utili a predire la malignità di noduli tiroidei...

set282009
Oncologia In pazienti pediatrici affetti da tumore, interventi terapeutici tempestivi limiterebbero lo sviluppo di ipotiroidismo e di noduli alla tiroide in seguito a radioterapia. Levidenza arriva da un gruppo italiano coordinato da Maura Massimino...

set142009
Nei 20 anni di attività, il Registro Nazionale Ipotiroidei Congeniti ha raccolto 5000 diagnosi tra i pazienti pediatrici. Il bilancio di due decenni della struttura, è stato pubblicato sull'Italian Journal of Pediatrics diretto da Sergio...

apr222009
Oncologia-tumori neuroendocrini I pazienti con tumore tiroideo esposti a radiazioni, sia sul posto di lavoro che da trattamenti di patologie come il tumore mammario o lacne, vanno incontro ad esiti peggiori rispetto agli altri. Lesposizione...

set232008
Pediatria e neonatologia-malattie endocrine e del metabolismo Nel complesso, i bambini vanno incontro ad un maggior tasso di complicazioni dopo un intervento chirurgico a carico di tiroide e paratiroidi. Ciò è particolarmente validi nei bambini...

mar132008
Oncologia-altre neoplasie Dopo il trattamento per un tumore tiroideo differenziato, i pazienti affrontano un rischio leggermente aumentato di sviluppate un secondo tumore primario. Benchè sia stato dimostrato che la probabilità di tumori secondari...

dic192007
Endocrinologia-tiroide Unanamnesi di ipotiroidismo è associata ad un significativo aumento del rischio di sviluppare eccesso di crescita dei batteri nellintestino tenue (SIBO). Gli ormoni tiroidei infatti influenzano la motilità...

giu122007
Endocrinologia-tiroide Il trattamento di adulti con ipotiroidismo subclinico con L-tiroxina ha effetti benefici sui fattori di rischio cardiovascolari, sulla funzionalità endoteliale e sulla qualità della vita. Non si tratta di un rilevamento...

giu52007
Endocrinologia-tiroide I pazienti trattati con iodio radioattivo per ipertiroidismo presentano un aumento del rischio di tumori, soprattutto a livello di stomaco, reni e mammelle. Lo iodio radioattivo viene comunemente utilizzato come terapia di prima...