Malattie tiroidee

set222010

Tiroidite di Hashimoto: in Sicilia i casi sono aumentati di 14 volte

Tra il 1975 e il 2005 la divisione di Endocrinologia del Policlinico universitario Gaetano Martino di Messina ha rilevato un notevole aumento della frequenza annua di casi di tiroidite di Hashimoto (Ht) e, a partire dalla metà degli anni �90, una...
transparent

lug272010

Condivisione sulla gestione delle neoplasie tiroidee

L'Associazione medici endocrinologi (Ame) e l'Associazione italiana della tiroide (Ait) hanno divulgato un documento congiunto per orientare pratica clinica e management dei noduli tiroidei e del cancro della tiroide differenziato. Il Joint statement...
transparent

giu42010

Oncogeni, tiroidite e cancro tiroideo

Oncologia Si ampliano le conoscenze sulle interrelazioni tra oncogeni, tiroidite e cancro tiroideo, grazie anche agli studi dell’unità di Endocrinologia della Fondazione policlinico di Milano e del dipartimento di Scienze mediche del locale...
transparent

mag192010

Anticorpi TgAb e rischio di cancro tiroideo

Endocrinologia La misurazione degli anticorpi antitireoglobulina (TgAb), insieme all’analisi dei fattori di rischio e ai livelli di tireotropina (TSH),  può fornire informazioni aggiuntive utili a predire la malignità di noduli tiroidei...
transparent

set282009

La tiroide rischia meno con terapie anticancro precoci

Oncologia In pazienti pediatrici affetti da tumore, interventi terapeutici tempestivi limiterebbero lo sviluppo di ipotiroidismo e di noduli alla tiroide in seguito a radioterapia. L’evidenza arriva da un gruppo italiano coordinato da Maura Massimino...
transparent

set142009

Il Registro sull’ipotiroidismo funziona, da 20 anni

Nei 20 anni di attività, il Registro Nazionale Ipotiroidei Congeniti ha raccolto 5000 diagnosi tra i pazienti pediatrici. Il bilancio di due decenni della struttura, è stato pubblicato sull'Italian Journal of Pediatrics diretto da Sergio...
transparent

apr222009

Tumore tiroideo: radiazioni peggiorano esiti

Oncologia-tumori neuroendocrini I pazienti con tumore tiroideo esposti a radiazioni, sia sul posto di lavoro che da trattamenti di patologie come il tumore mammario o l’acne, vanno incontro ad esiti peggiori rispetto agli altri. L’esposizione...
transparent

set232008

Operare la tiroide è meno rischioso nei piccoli

Pediatria e neonatologia-malattie endocrine e del metabolismo Nel complesso, i bambini vanno incontro ad un maggior tasso di complicazioni dopo un intervento chirurgico a carico di tiroide e paratiroidi. Ciò è particolarmente validi nei bambini...
transparent

mar132008

Ca tiroide e rischio secondo tumore primario

Oncologia-altre neoplasie Dopo il trattamento per un tumore tiroideo differenziato, i pazienti affrontano un rischio leggermente aumentato di sviluppate un secondo tumore primario. Benchè sia stato dimostrato che la probabilità di tumori secondari...
transparent

dic192007

Ipotiroidismo ed eccesso batteri nel tenue

Endocrinologia-tiroide Un’anamnesi di ipotiroidismo è associata ad un significativo aumento del rischio di sviluppare eccesso di crescita dei batteri nell’intestino tenue (SIBO). Gli ormoni tiroidei infatti influenzano la motilità...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi