lug132022
Una mammografia digitale di ultima generazione può scovare tumori al seno finora invisibili: questo quanto dimostrato in uno studio pubblicato sul Journal of Personalized Medicine, condotto dal dottor Pierluigi Rinaldi , attualmente in servizio...

lug52022
Secondo uno studio pubblicato su JAMA, lo screening con tomosintesi mammaria digitale (DBT) non rileva un maggior numero di tumori mammari rispetto alla mammografia digitale. In altri termini le due modalità di screening si comportano in modo simile...

mag82022
Quasi due anni di attesa per una mammografia, circa un anno per una ecografia, una tac, o un intervento ortopedico. Le liste d'attesa, già spina nel fianco del Sistema Sanitario Nazionale in tempi ordinari, durante l'emergenza hanno rappresentato...

apr52022
Da uno studio della UC Davis Health su JAMA Network Open emerge che metà delle donne sottoposte a mammografia digitale in tre dimensioni sperimenterà almeno un esame falsamente positivo nell'arco di un decennio di screening annuale per il...

apr12022
Uno studio su Circulation: Cardiovascular Imaging rileva che le donne con calcificazioni all'interno delle arterie mammarie hanno un rischio maggiore di malattie cardiache e ictus rispetto alle coetanee senza calcificazioni. «Questi risultati suggeriscono...

apr192021
Uno studio svedese suggerisce che, nello screening della popolazione, la tomosintesi mammaria digitale abbia un effetto sul tasso di tumori al seno diagnosticati nel periodo che intercorre tra gli screening, i tumori di intervallo. Questo potrebbe tradursi...

ago312020
Nello screening del cancro al seno la tomosintesi mammaria digitale (DBT) supera la mammografia digitale sia come efficienza diagnostica sia in termini di riduzione delle visite di richiamo per risultati poco chiari o falsamente positivi. «La DBT, meglio...

lug62020
Riprendere al più presto lo screening mammografico e le attività della diagnostica senologica, bloccate a causa di COVID-19. A chiederlo sono state Associazioni rappresentanti delle pazienti con tumore al seno (con adesione da parte di A.I.O.M.,...

mar22020
Secondo uno studio pubblicato oggi su Jama, la risonanza magnetica (Rm) abbreviata della mammella ha rilevato un numero significativamente maggiore di tumori rispetto alla mammografia 3d nelle donne a rischio medio con tessuto mammario denso. «Sebbene...

set102019
Effettuare regolari mammografie di screening potrebbe non essere utile nelle donne di età pari o superiore a 75 anni affette da malattie croniche, come patologie cardiovascolari o diabete. Questo è quanto hanno concluso gli autori di un...