Manifestazioni neurologiche

ott202009

Dolore oncologico, ancora troppo diffuso

Secondo i risultati di una recente ricerca promossa da O.N.Da, in collaborazione con Mundipharma, la sofferenza fisica ha un pesante impatto sulla qualità di vita delle donne colpite da tumore al seno, con evidenti ripercussioni sulle attività...
transparent

lug152009

Respirazione nel sonno, asma e problemi comportamentali

Pneumologia-asma bronchiale I disordini della respirazione nel sonno sono associati a problemi comportamentali nei bambini asmatici. Sono stati effettuati studi che hanno posto in correlazione i sintomi asmatici sia con i problemi comportamentali infantili...
transparent

lug92009

Cattivo sonno e depressione post-parto

Ginecologia ed ostetricia-patologia del puerpuerio Il cattivo sonno è connesso alla depressione post-parto indipendentemente da altri fattori di rischio. E’ dunque importante chiedere alle neo-madri che lamentano astenia che influenza abbia...
transparent

giu172009

Gestione del dolore in corso di depressione

Psichiatria-sindromi affettive Una terapia antidepressiva ottimizzata seguita da un programma di autogestione del dolore è associata a sostanziali miglioramenti degli stati depressivi ed a moderate riduzioni nell’intensità del dolore...
transparent

giu92009

Analgesia oncologica: cambiare oppiaceo migliora risultati

Anestesiologia e rianimazione-terapia antalgica Nei pazienti con dolore di natura oncologica scarsamente controllato, cambiare l’oppiaceo somministrato per via trasndermica consente una riduzione delle dosi e produce un significativo miglioramento...
transparent

mag72009

Da madri depresse bambini con sonno disturbato

Ginecologia ed ostetricia-patologia del puerpuerio I neonati di madri depresse presentano un aumento del rischio di disturbi del sonno dai due mesi ai due anni di età, ma rimane da determinarsi se ciò esponga questi neonati al rischio di depressione...
transparent

apr12009

Dolore cronico: efficace la collaborazione

Anestesiologia e rianimazione-terapia antalgica Un intervento collaborativo con i medici di base che combina educazione del medico, valutazione del paziente, monitoraggio dei sintomi, feedback, raccomandazioni terapeutiche e facilitazione dell’assistenza...
transparent

mar112009

Mal di schiena, steroidi e status mentale

Anestesiologia e rianimazione-terapia antalgica Nei pazienti con dolore cronico assiale lombare o cervicale, la psicopatologia può predire gli esiti del blocco della branca mediale (MBB) tramite corticosteroidi. La valutazione dei sintomi psichiatrici...
transparent

gen132009

Calcificazioni coronariche: sonno riduce rischio

Cardiologia-cardiopatia ischemica Un’ora extra di sonno per notte è associata ad una riduzione del 33 percento nello sviluppo di calcificazioni coronariche. Si tratta della prima volta in cui la durata del sonno viene associata ad un marcatore...
transparent

gen122009

Disturbi del sonno, morbo di Parkinson e demenza

Medicina interna-malattie neurologiche I pazienti con disturbi del sonno REM presentano un rischio prossimo al 20 percento di sviluppare morbo di Parkinson o demenza nell’arco di cinque anni, e tale rischio ammonta al 40 percento dopo 10 anni e supera...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi