apr242008
Dormire meno degli altri durante linfanzia rappresenta il principale fattore predittivo di successivi disturbi emotivi e comportamentali da adulti, secondo i risultati di uno studio longitudinale condotto nella popolazione olandese. Sono tre le...

apr92008
Psichiatria-sindromi affettiv Linsonnia tende a coesistere con la depressione nei giovani adulti, piuttosto che conseguire ad essa. Depressione e sintomi depressivi sono i più grandi e costanti fattori di rischio di insonnia, ma di contro...

apr92008
Endocrinologia-obesità I pazienti che tendono a dormire particolarmente poco o a lungo vanno incontro ad un aumento di peso rispetto a coloro che dormono in media sette-nove ore. I fattori individuali ed ambientali che influenzano il bilancio energetico...

apr32008
Reumatologia-artrosi e malattie degenerative La fasciatura della patella, e forse anche con luso di fibule, allevia il dolore cronico del ginocchio. Vi sono trattamenti semplici, conservativi e non farmacologici che possono essere molto utili per...

feb102008
Igiene e medicina preventiva-stili di vita e fattori di rischio Fumare sigarette danneggia la qualità del sonno, probabilmente a causa dellastinenza da nicotina. Il presente studio è fra i primi ad isolare gli effetti del fumo sul sonno:...

gen292008
Anestesiologia e rianimazione-terapia antalgica Una revisione della letteratura sul sollievo farmacologico dal dolore lombare suggerisce che i popolari FANS non siano superiori ad altri farmaci quali ad esempio gli analgesici narcotici ed i miorilassanti...

gen282008
Otorinolariongoiatria-faringe Luso perioperatorio di FANS non aumenta il rischio di emorragie postoperatorie a seguito di tonsillectomia o adenoidectomia in pazienti pediatrici. A seguito di questi interventi, quasi tutti i bambini riportano un...

gen162008
Ematologia-anemie Il dolore a cui vanno incontro gli adulti con anemia falciforme è stato ampiamente sottostimato, soprattutto perch� questi pazienti di solito gestiscono da soli i propri sintomi senza ricercare assistenza, e quindi il fenomeno...

dic182007
Medicina interna-malattie infettive Contrariamente a quanto comunemente creduto, la malattia da graffio di gatto con manifestazioni muscoloscheletriche non è rara: il dolore associato è spesso grave e può divenire cronico. La malattia...

ott302007
Psichiatria-sindromi psicorganiche Un nuovo studio ha gettato una luce importante sul legame fra deprivazione del sonno e malattie psichiatriche: alcune parti del cervello che governano le risposte emotive risultano molto più attive nei soggetti...