lug12013
Sono 3820 le diagnosi su pazienti affetti da dolore cronico effettuate nell'ultimo anno in Italia dai circa 300 medici di medicina generale impegnati nel progetto formativo Teseo, promosso dalla Società italiana di medicina generale (Simg) con l'obiettivo...

mag302013
La durata del sonno diurno nella prima infanzia dipende in gran parte dall’ambiente, mentre quella notturna è legata a fattori genetici. Parola di Jacques Montplaisir , psichiatra e direttore del centro disturbi del sonno al Sacré-Coeur Hospital di Montreal...

apr222013
Il 69% dei pediatri italiani ritiene che nella gestione del dolore del bambino - causa di circa la metà delle 5 mila visite ambulatoriali effettuate ogni anno - vi sia scarsa preparazione. È forse il dato più eclatante emerso da un’indagine condotta dal...

apr162013
La sindrome da dolore cronico non solo si verifica di frequente dopo un ictus ischemico, ma si associa spesso a una maggiore disabilità e a un declino cognitivo accelerato. Ecco, in sintesi, quanto conclude lo studio Profess, acronimo per Prevention regimen...

apr82013
Sensibilizzare il personale medico sull’importanza del dolore pediatrico, promuovendone la diagnosi e il trattamento con gli approcci terapeutici più appropriati. Questo l’obiettivo con il quale è stato realizzato il “Poster sulla gestione del dolore...

mar182013
Faticare a prendere sonno, svegliarsi frequentemente durante la notte e sentirsi stanchi al risveglio non sono sensazioni affatto piacevoli. Ma per gli insonni le cose potrebbero andare anche peggio. I sintomi dell’insonnia, infatti, correlano con un...

mar142013
La tossina botulinica di Tipo A (Onabotulinumtoxin A - Botox di Allergan) ha ottenuto dall’Aifa l’autorizzazione all’impiego per due nuove indicazioni terapeutiche: l'iperattività detrusoriale di origine neurogena e l'emicrania cronica. La specialità...

mar132013
La relazione della durata del sonno con l’obesità e con i valori di emoglobina glicata (HbA1c) nei diabetici, ha una forma ad U, indipendentemente da possibili fattori di confondimento . In altri termini, chi ha il diabete e dorme troppo o troppo poco...

feb272013
La terapia intensiva, popolata anche di notte da rumori e gente che va e viene, è piena di pazienti con insonnia.

dic102012
La presenza di dolore cronico nei genitori è associata a quella di dolore cronico non specifico e, in particolare, di dolore cronico multiplo (multi-site) negli adolescenti e nei giovani adulti. La struttura familiare influenza tale rapporto, indicando...