feb182019
Ancora poco valorizzato, il ruolo dell'anatomo-patologo è molto cambiato nel corso degli anni ed è sempre più rilevante: se ne è discusso qualche giorno fa a Roma, in occasione del Tutorial dell'International Academy of Cytology....

nov302018
Si chiude oggi a Udine il convegno "60 anni di oncologia", organizzato per celebrare la nascita della prima divisione di oncologia italiana avvenuta proprio presso l'Ospedale di Udine. "E' una straordinaria occasione che abbiamo voluto cogliere per fare...

ott32018
I percorsi diagnostico-terapeutico-assistenziali (Pdta) dei tumori urologici, frutto della collaborazione di sette società scientifiche in rappresentanza di urologi, oncologi e radioterapisti, sono stati definiti e presentati a Torino nei giorni...

ago292018
"Si tratta indubbiamente di una rivoluzione importante, una terapia efficace in situazioni cliniche che non hanno possibilità di cura. Ma l'introduzione di Car-T crea anche timori e apprensioni, dal momento che parliamo di una procedura molto complessa,...

mag142018
L'oncologia italiana deve fare rete, costruire una tela di informazioni intorno ai pazienti per indirizzarli correttamente nell'ambito di un percorso condiviso. È il messaggio del 22° Congresso dei Primari di Oncologia Cipomo a Torino chiuso nei giorni...

mag112018
"A Unamsi che, grazie al brillante lavoro dei suoi associati, da oltre 50 anni si occupa di diffondere la cultura della sanità, della salute e della ricerca biomedica mettendo al primo posto l'interesse del singolo. In modo particolare, per la...

nov102017
Organizzato da Cipomo, il Collegio italiano dei primari oncologi medici ospedalieri, il convegno che si svolge in questi giorni a Trieste affronta da punti di vista differenti, "il valore del tempo nella cura del cancro". A presiedere la conferenza, oltre...

nov72017
«Studiamo le malattie ma poco ci insegnano riguardo alla modalità di comunicarle e spiegarle ai pazienti»: così Mario Clerico , presidente di Cipomo (Collegio italiano dei primari oncologi medici ospedalieri), che organizza la prossima...

giu12017
«Continuare sulla coesione dei membri del Collegio favorendo la collaborazione di tutti». Questo è il primo obiettivo che si pone Mario Alberto Clerico , primario del Dipartimento di Oncologia dell'Asl di Biella, eletto nuovo presidente del Cipomo...