Medici di famiglia

I Mmg non lavorano? Oltre 40 ore la settimana, oneri burocratici e sottopagati. La categoria replica alle accuse

feb282022

I Mmg non lavorano? Oltre 40 ore la settimana, oneri burocratici e sottopagati. La categoria replica alle accuse

"Venga ministro nelle nostre sale d'attesa a vedere come lavoriamo". Lo diceva Mario Falconi da segretario Fimmg 20 anni fa quando si ipotizzavano convenzioni con incrementi non all'altezza per la medicina generale o c'erano esternazioni problematiche....
transparent
Medici di famiglia, la dipendenza per il Parlamento è ineluttabile. Per Fimmg rischio sprechi

feb272022

Medici di famiglia, la dipendenza per il Parlamento è ineluttabile. Per Fimmg rischio sprechi

Disponibili a premiare il merito con nuove formule retributive accanto alla quota capitaria, ma perplessi sulla dipendenza: così i medici Fimmg in audizione in Senato sulla modifica del loro ruolo giuridico da discutersi da qui a giugno nell'ambito...
transparent
Medici di famiglia. Il futuro tra dipendenza, cooperazione e società tra professionisti

feb202022

Medici di famiglia. Il futuro tra dipendenza, cooperazione e società tra professionisti

Società tra professionisti sono davvero il futuro della medicina generale? Sperimentato da commercialisti, consulenti del lavoro, ingegneri, architetti e dentisti - le società del settore odontoiatrico versano un contributo integrativo dello...
transparent
Medici di famiglia, divisi su dipendenza e spaccati sullo sciopero. Ecco il quadro

feb152022

Medici di famiglia, divisi su dipendenza e spaccati sullo sciopero. Ecco il quadro

«E' un momento difficile per la medicina generale. La categoria è tesa, ci sono divisioni sulla scelta tra dipendenza e convenzione, e compito di un sindacato è ascoltare». Angelo Testa presidente dello Snami, seconda sigla della medicina...
transparent
Medici di famiglia, per realizzare prossimità ai pazienti meglio convenzione che dipendenza. L’analisi dello studio Mercer

feb142022

Medici di famiglia, per realizzare prossimità ai pazienti meglio convenzione che dipendenza. L’analisi dello studio Mercer

Lascia scettici la soluzione della dipendenza per il medico di famiglia: non solo gli italiani lo perderebbero come riferimento (e in un paese vecchio, con tanti anziani che hanno difficoltà a spostarsi, la perdita sarebbe più dolorosa),...
transparent
Medici di famiglia sempre più preoccupati dai social. Ecco i rischi che si corrono e come comportarsi

feb112022

Medici di famiglia sempre più preoccupati dai social. Ecco i rischi che si corrono e come comportarsi

Si chiama reputation , è la percezione che una comunità ha di un soggetto: se sostituiamo alla comunità fisica i "social" e al soggetto il "professionista sanitario", la parola anglosassone assume attualità e incarna specifiche...
transparent
Covid-19, un decreto chiede al Mmg la certificazione di fragilità per il lavoro agile. Ecco la procedura prevista

feb92022

Covid-19, un decreto chiede al Mmg la certificazione di fragilità per il lavoro agile. Ecco la procedura prevista

Fra le tante incombenze già in corso o in arrivo, un'altra sta per piombare sui medici di famiglia , che fin qui - almeno sulla carta -poteva essere quanto meno condivisa con i medici del lavoro o dell'Inail: la certificazione di fragilità...
transparent
transparent
Covid, medici di famiglia in stato di agitazione. Fimmg invita alla cautela

feb32022

Covid, medici di famiglia in stato di agitazione. Fimmg invita alla cautela

"I medici di Medicina Generale continuano a sopperire alle inefficienze del sistema, in particolare riguardo alle incombenze burocratiche legate al tracciamento dei pazienti Covid, ai tamponi, isolamento-quarantena, alla liberazione dall'isolamento, alle...
transparent
Medici di famiglia, i giovani non vogliono la dipendenza. Dall’Emilia Romagna una proposta pro-convenzione

feb32022

Medici di famiglia, i giovani non vogliono la dipendenza. Dall’Emilia Romagna una proposta pro-convenzione

Rapporto fiduciario e non di dipendenza, rapporto convenzionale con il Servizio sanitario, gruppi organizzati con altre professionalità per snellire la burocrazia in studio. È questa la proposta di oltre 200 giovani medici di medicina generale...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi