giu172020
Consentire ai medici legali di fare autopsie e chiarire perché sia stato sconsigliato fin qui. Sono le richieste al ministero della Salute e all'Organizzazione mondiale della sanità, porte da Foad Aodi presidente dell'Associazione...

apr272020
Nulla sarà come prima dopo il Covid. E dopo i decessi nelle Rsa bisognerà prepararsi a un boom di cause. I medici tornano a chiedere uno scudo legale , nel decreto Cura-Italia in fase di conversione o fuori. Un documento congiunto dei medici...

ott102018
«Un'idea aberrante». Così in una nota l'Ordine dei medici di Milano esprime la sua dura posizione contro il tentativo, a cinque anni di distanza, dell'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (Inps), diretto da Tito Boeri, di riproporre l'aberrante...

ott212016
La questione controversa è se spetti al medico convenzionato il pagamento dell'indennità a titolo di corrispettivo per l'uso del mezzo proprio in occasione di visite fiscali eseguite su richiesta di datori di lavoro pubblici. Nel caso di...

apr262016
Allarme dei medici fiscali che fanno i controlli ai lavoratori: con il bando Inps per 900 medici uscito a novembre l'attenzione mediatica sembra essersi spostata dalla necessità di riformare i controlli ai lavoratori alle vicende di una categoria...

apr212016
Li incontriamo negli sceneggiati, nei film polizieschi, talora nei talk-show di "nera". Anche i medici legali però, come quelli dei pronti soccorso, i punti nascita, gli anestesisti e presto forse la medicina di famiglia, garantiscono un'assistenza...

nov262014
«È la conferma di ciò che andiamo dicendo da anni: il diritto alle ferie è costituzionale e qualora il dirigente non abbia potuto goderne per motivi indipendenti dalla propria volontà ha un diritto pieno al risarcimento». Così il segretario nazionale...

nov72013
Le istanze sono le stesse portate avanti negli undici anni della sua esistenza da Amami (l’Associazione dei medici accusati di malpractice ingiustamente), ma oggi vengono esposte alla Commissione Affari sociali della camera. Maurizio Maggiorotti , presidente...

mar192013
La Legge italiana non tutela gli specialisti del parto, senza assicurazioni e senza tutela legale. Anche questa denuncia è emersa con forza al 1° Convengo ginecologico promosso dalla Clinica Villa Pia a Roma “Il parto sicuro”, al quale hanno partecipato...

dic182012
Il Decreto Balduzzi non è sufficiente ad arginare il fenomeno del contenzioso medico legale. Questo il sunto della posizione espressa dall'Aogoi (l'Associazione dei ginecologi italiani) nel corso di un'audizione presso la Commissione parlamentare...