gen192023
Un medico ospedaliero costa alla sua ASL 80 mila euro lordi l'anno per il lavoro ordinario; nelle specializzazioni meno gravose per ritmi di lavoro, a parità di ore lavorate un medico di cooperativa costa 30 mila euro in più, e per giunta...

dic222022
Fino ad oggi si è detto: se il collaboratore di studio e l'infermiere fossero retribuiti a tutti i medici di famiglia in tutte le regioni, un 30% dei compiti oggi gravanti su di loro si dissolverebbe. A mettere in parte in discussione questo assunto...

dic212022
"Basta con carichi impropri, semplificare norme prescrittive". È l'appello che lancia Cristina Patrizi , segretario dell'Omceo Roma, l'Ordine dei Medici chirurghi e degli odontoiatri di Roma e provincia, contro la burocrazia che toglie tempo ai medici...

nov222022
Un nuovo sondaggio, svolto in 10 Paesi, su quasi 10.000 medici di base ha rilevato livelli di stress e burnout molto elevati, soprattutto nei medici più giovani, che possono compromettere anche la salute dei pazienti. Il sondaggio, del Commonwealth...

ott242022
Con una semplice osservazione, Antonio Magi segretario nazionale degli specialisti Asl del Sumai al congresso appena concluso ha di fatto scoperchiato un vaso di Pandora: l'Italia è terzultima per stipendi dei medici specialisti - dipendenti e...

ott142022
Martedì 11 ottobre, alla presenza dei sindacati di settore, il Presidente INPS Pasquale Tridico e il Direttore Generale Vincenzo Caridi hanno firmato due Accordi Collettivi Nazionali per i medici che, con funzioni diverse, operano in INPS. Il primo...

set302022
Approvato l'accordo nazionale per le attività libero professionali in convenzione dei medici Inps. Ne dà notizia Alfredo Petrone, segretario nazionale settore Fimmg Inps che definisce la firma della convenzione "un momento storico". Con...

set232022
Si licenziano dalla sanità pubblica e vanno a lavorare nel privato o in una cooperativa. Si tratta di medici, infermieri, altri professionisti sanitari. È la Great Resignation : la tendenza alle dimissioni in massa dal posto fisso, comparsa in...

lug262022
"In questi ultimi quattro anni, il vento è cambiato. La professione è tornata ad essere considerata strategica nella nostra società, e il tema della salute centrale nell'agenda di Governo. Abbiamo evidenziato lo spirito di dedizione,...

lug252022
Sconcerto e rabbia nelle parole delle associazioni di categoria per la tragedia avvenuta a Manduria (Taranto), dove Giovanni Buccoliero , primario facente funzione di Medicina Interna, è morto per un infarto mentre era a lavoro da 24 ore per sopperire...