mag272022
Maurizio Casasco , presidente della Federazione medico sportiva italiana (Fmsi) è stato confermato all'unanimità come presidente dell'Efsma, la Federazione europea dei medici dello sport, riunitasi a Brighton. Casasco guida la Federazione...

set132021
Dopo aver rischiato di far chiudere lo sport italiano e internazionale, il coronavirus si abbatte tra i dilettanti. Non tanto per le sue conseguenze sulle gare (con alcune regioni che fermano le società con casi positivi avviandole alle relative...

lug272020
"Fuga. Due ruote, la strada, il diabete". Questo il titolo di un romanzo presentato ieri e dal quale sono emersi profondi spunti di riflessione sullo sport (e il ciclismo in particolare) e sulle potenzialità delle persone con diabete di tipo 1...

apr232020
Dalla Federazione medico sportiva italiana (Fmsi) arrivano le raccomandazioni, rivolte a tutta la popolazione, per incentivare la regolare attività fisica durante e dopo l'emergenza sanitaria legata al Coronavirus, e tenendo ben presenti le misure...

mar262020
È richiesta una valutazione del fabbisogno accurata ed attualizzata, che sia preceduta e sorretta una idonea istruttoria sull'esistenza di una determinata domanda sanitaria sul territorio e di una correlativa offerta da parte delle strutture private,...

dic32019
Secondo un'analisi pubblicata sul Journal of Epidemiology & Community Health, gli schemi di riferimento per l' esercizio fisico , ovvero programmi della durata massima di 16 settimane che includono esercizi cardiovascolari e allenamento di resistenza...

ott252018
Dall'ultimo report del Ministero della Salute dei controlli effettuati nel 2017 su giovani e sport amatoriali emerge che non c'è sport che sfugga al doping inteso come uso di un farmaco o di una pratica medica non a scopo terapeutico ma per migliorare...

ott122018
Squadre multietniche e sempre più spesso femminili. Impegni che fra anticipi, posticipi e incontri internazionali affollano l'agenda dei giocatori ben oltre la sola domenica. E ancora l'abuso di farmaci, la diffusione del doping, delle nuove mode...

nov92017
Ogni anno la palestra chiede per l'iscrizione il certificato sportivo quando non è dovuto: quante volte è capitato? La risposta al genitore che invoca la legge 69 del 2013 che all'articolo 42 bis sopprime il certificato per l'attività...

ott132017
Da uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine emerge che, nell'arco di un trentennio, 135 partecipanti a eventi statunitensi di triathlon sono deceduti o hanno subito un arresto cardiaco durante le prove. La stragrande maggioranza erano uomini...