nov252013
Qual è la prognosi a lungo termine della cardiomiopatia dilatativa nei bambini? A rispondere alla domanda è l’Australian national childhood cardiomiopathy study appena pubblicato su Circulation: la morte o il trapianto si sono verificati nel 26% dei piccoli...

set102013
Scoperti i fattori di rischio che aumentano le probabilità di morte o di trapianto di cuore nei bambini con cardiomiopatia ipertrofica, la causa più comune di morte improvvisa nei giovani. Parola di Steven Lipshultz , pediatra dell’Università di Miami...

giu182012
In circa il 10-20% delle morti improvvise non si riscontra una causa cardiaca strutturale. In assenza di cardiopatia questi decessi possono essere determinati da malattie della conduzione elettrica cardiaca quali la sindrome di Brugada, la sindrome del...

gen92012
La prevalenza di un'inversione dell'onda T all'Ecg (reperto solitamente considerato nei giovani segno di normale persistenza del pattern pediatrico di ripolarizzazione) diminuisce in modo significativo dopo la pubertà. Nel caso in cui un ragazzo in...

apr202009
Un nuovo test diagnostico, basato sulla riduzione della proteina desmosomiale placoglobina, può essere utilizzato per la diagnosi di cardiomiopatia aritmogena ventricolare destra (ARVC), una delle cause principali di morte improvvisa nei giovani...

lug92007
La PAP bi-livello migliora la funzionalità ventricolare sinistra nei pazienti ambulatoriali con cardiomiopatia dilatativa ed apnea-ipopnea centrale nel sonno. I disordini della respirazione nel sonno sono comuni nei pazienti con disfunzioni ventricolari...

mag212007
Sono state editate nuove raccomandazioni che evidenziano le componenti necessarie per essere preparati alle emergenze ed i protocolli terapeutici standardizzati nella gestione dellarresto cardiaco improvviso: tali linee guida sono state concepite...

mar152007
Endocrinologia Il trattamento con un antagonista del GH ha effetti benefici sulla struttura e sulla performance del cuore nei pazienti con acromegalia. Questultima è associata ad una specifica cardiomiopatia che peggiora progressivamente fino...