Mortalità infantile

Sma, nuovi dati positivi con follow-up più ampi per risdiplam e nusinersen

lug132023

Sma, nuovi dati positivi con follow-up più ampi per risdiplam e nusinersen

Importanti novità si registrano con due diversi farmaci nel trattamento dell'atrofia muscolare spinale (Sma), grave malattia neuromuscolare progressiva che colpisce circa 1 bambino ogni 10.000 ed è la causa genetica più comune di...
transparent

mar272023

Negli Usa la mortalità infantile cala ma aumentano le morti improvvise dei lattanti

A fronte di una significativa riduzione osservata nel 2020 del tasso di mortalità infantile negli Stati Uniti, la percentuale di morti improvvise del lattante (SIDS) è aumentata del 15% dal 2019 al 2020, diventando la terza causa principale...
transparent
Mortalità infantile, oltre 5 milioni di bambini morti prima dei 5 anni nel 2021. I report dell’Unicef

gen102023

Mortalità infantile, oltre 5 milioni di bambini morti prima dei 5 anni nel 2021. I report dell’Unicef

Circa 5 milioni di bambini sono morti prima di compiere cinque anni e altri 2,1 milioni di bambini e giovani di età compresa tra i 5 e i 24 anni hanno perso la vita nel 2021, secondo gli ultimi dati diffusi da Unicef/Oms/Banca Mondiale/Un Desa...
transparent
Cancro infantile, scende il rischio di patologia coronarica nei sopravvissuti

gen242020

Cancro infantile, scende il rischio di patologia coronarica nei sopravvissuti

Secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal, si osserva una diminuzione misurabile della patologia coronarica tra i sopravvissuti al cancro infantile dagli anni '70. «I risultati suggeriscono che gli sforzi per ridurre l'esposizione agli...
transparent
Cancro infantile, il trasferimento di embrioni congelati aumenta lievemente il rischio

dic192019

Cancro infantile, il trasferimento di embrioni congelati aumenta lievemente il rischio

Secondo uno studio pubblicato su Jama, tra i bambini nati in Danimarca dopo fecondazione artificiale la pratica di trasferimento di un embrione congelato è risultata associata a un piccolo ma statisticamente significativo aumento del rischio...
transparent
Decessi infantili, allarme Oms: ogni 11 secondi muore una donna incinta o un neonato

set192019

Decessi infantili, allarme Oms: ogni 11 secondi muore una donna incinta o un neonato

Sono stati 6,2milioni i bambini sotto i 15 anni deceduti nel 2018, 290mila le donne le donne morte per complicazioni durante la gravidanza o il parto nel 2017. A illustrare le nuove stime sulla mortalità infantile e materna sono i dati pubblicati...
transparent

mag92019

Global burden of diseases, in calo la mortalità infantile. Ecco i numeri aggiornati

I decessi di bambini e adolescenti sono diminuiti di oltre il 50% dal 1990 al 2017, secondo i risultati di un'analisi basata sui dati del Global Burden of Diseases, Injuries, and Risk Factors 2017 Study, e pubblicata su JAMA Pediatrics. Questo progresso...
transparent
Global burden of diseases, in calo la mortalità infantile ma troppe disomogeneità nel mondo

mag72019

Global burden of diseases, in calo la mortalità infantile ma troppe disomogeneità nel mondo

I decessi di bambini e adolescenti sono diminuiti di oltre il 50% dal 1990 al 2017, secondo i risultati di un'analisi basata sui dati del Global Burden of Diseases, Injuries, and Risk Factors 2017 Study, e pubblicata su JAMA Pediatrics. Questo progresso...
transparent
Obiettivi Onu, Istat: Italia tra i Paesi con più bassa mortalità infantile

lug62018

Obiettivi Onu, Istat: Italia tra i Paesi con più bassa mortalità infantile

In tema di 'Salute e benessere' l'Italia ha da tempo raggiunto l'obiettivo posto dalle Nazioni Unite per la mortalità neonatale e per la mortalità sotto i 5 anni nell'Agenda 2030 (goal 3), collocandosi tra i Paesi con la più bassa...
transparent
Malaria, Istituto Pasteur: prima causa mortalità infantile in 91 paesi

apr262018

Malaria, Istituto Pasteur: prima causa mortalità infantile in 91 paesi

Con 216 milioni di casi nel mondo, secondo il report 2016 dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) e 445.000 decessi, la malaria rimane tutt'oggi la principale causa di mortalità infantile e di infermità in 91 Paesi tropicali....
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi