mortalità per tutte le cause

Nuova luce sul legame tra alcol e rischio di mortalità da tutte le cause

apr132023

Nuova luce sul legame tra alcol e rischio di mortalità da tutte le cause

Secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open, l'assunzione giornaliera di piccole o moderate quantità di alcol non è significativamente associata al rischio di mortalità per tutte le cause, mentre a livelli di consumo più...
transparent
Salute maschile, Oms: in Ue troppi uomini muoiono per cause prevenibili

set172018

Salute maschile, Oms: in Ue troppi uomini muoiono per cause prevenibili

Ancora troppi gli uomini europei che muoiono giovani per cause prevenibili, nonostante in Ue si viva in generale più a lungo e in salute. Sotto accusa i cattivi stili di vita, a partire dal fumo, ma anche una minore propensione a rivolgersi ai...
transparent

set152017

Statine per la prevenzione cardio-vascolare nell’anziano, la discussione è ancora aperta

Negli anni si è largamente diffuso l'utilizzo delle statine in prevenzione primaria sulla base dei risultati dei grandi studi di rischio, che ne hanno dimostrato la capacità di ridurre la mortalità cardio-vascolare (CV)». «Nella popolazione...
transparent

giu12017

Terapia con statine in adulti anziani: attenzione alla mortalità da tutte le cause

Secondo uno studio pubblicato su JAMA Internal Medicine, non è stato riscontrato alcun vantaggio derivante dalla somministrazione di pravastatina per la prevenzione in adulti anziani con iperlipidemia e ipertensione moderate, ed è stato...
transparent
Rapporto annuale sul cancro negli Stati Uniti: mortalità in diminuzione

apr52017

Rapporto annuale sul cancro negli Stati Uniti: mortalità in diminuzione

La mortalità per il cancro è in continua diminuzione in uomini, donne e bambini, in tutti i gruppi etnici e razziali, riferisce l'Annual Report to the Nation on the Status of Cancer, 1975-2014, pubblicato sul Journal of National Cancer Institute....
transparent
Vaccino ad alte dosi riduce tra gli anziani la mortalità correlata all’influenza

mar62017

Vaccino ad alte dosi riduce tra gli anziani la mortalità correlata all’influenza

Tra gli anziani il vaccino antinfluenzale ad alte dosi sembra essere più efficace rispetto alle dosi consuete nel prevenire i decessi correlati ai casi più gravi, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Infectious Diseases e coordinato...
transparent
Inquinamento, Oms: l’esposizione responsabile di un quarto delle morti in età pediatrica

mar62017

Inquinamento, Oms: l’esposizione responsabile di un quarto delle morti in età pediatrica

Ogni anno l'esposizione all'inquinamento uccide 1,7 milioni di bambini con meno di 5 anni, praticamente un quarto di tutti quelli che muoiono. Sono cifre che arrivano dall'Organizzazione Mondiale della sanità (Oms), che ha trovato la relazione...
transparent
Cancro prostatico: il nadir del Psa aiuta a predire la mortalità per tutte le cause

gen202017

Cancro prostatico: il nadir del Psa aiuta a predire la mortalità per tutte le cause

Un valore di nadir del Psa superiore a 0,5 ng/ml dopo radioterapia e deprivazione androgenica sembra il marcatore prognostico surrogato in grado di identificare in modo più efficace gli uomini con cancro delle prostata a elevato rischio di morte....
transparent
Cdc, tassi di mortalità superiori nelle aree rurali rispetto alla città

gen182017

Cdc, tassi di mortalità superiori nelle aree rurali rispetto alla città

Gli americani che vivono nelle zone rurali rischiano di morire più di chi risiede in città, secondo uno studio su Morbidity and Mortality Weekly Report, la rivista ufficiale dei Centers for Disease Control and Prevention (Cdc). «Dal 1999...
transparent

gen142016

Empagliflozin riduce la mortalità cardiovascolare nel diabete di tipo 2

Empagliflozin, inibitore reversibile, competitivo e selettivo del co-trasportatore sodio-glucosio 2 (SGLT-2), nei pazienti con diabete mellito di tipo 2 (DM2)) è in grado di ridurre la mortalità cardiovascolare (CV), la mortalità...
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi