Mortalità

mag282007

Emicrania con aura connessa a mortalità da cardiopatie

I dati di un recente studio indicano una possibile associazione fra emicrania con aura ed incremento del rischio di mortalità da coronaropatie nelle donne. Vi sono prove sostanziali del fatto che l’emicrania possa incrementare il rischio relativo...
transparent

mag282007

Stenosi succlavia indicativa di mortalità

La stenosi della succlavia è un marcatore sia di mortalità generale che per cause cardiovascolari. La stenosi della succlavia, diagnosticata dalla presenza di una differenza nella pressione sistolica brachiale di 15 mmHg o più fra i...
transparent

mag162007

Depressione: gestione migliora sopravvivenza negli anziani

Psichiatria-sindromi affettive Precedenti studi hanno dimostrato che la depressione è indipendentemente associata al rischio di mortalità negli anziani, ed ora indagini più recenti indicano che questo rischio può essere ridotto...
transparent

mag102007

Cirrosi epatica: scala MELD predice mortalità dopo chirurgia

Gastroenterologia-fegato e vie biliari Nei pazienti cirrotici sottoposti a varie procedure chirurgiche, la mortalità a breve e lungo termine può essere prevista dalla gravità della patologia epatica, riflettuta dalla scala MELD. Altri...
transparent

mag32007

Aspirina a basse dosi connessa a minor rischio di mortalità complessiva nelle donne

L’uso di aspirina a basse dosi è connesso ad una diminuzione del rischio di mortalità complessiva nelle donne, e soprattutto in quelle anziane e con fattori di rischio cardiaco. L’influenza dell’aspirina sulla mortalità...
transparent

apr152007

Gravidanze susseguenti a taglio cesareo a rischio natimortalità

Ginecologia Le gravidanze che intervengono a seguito di una precedente gravidanza terminata con un taglio cesareo presentano un aumento del rischio di natimortalità. L’incremento del rischio è ancora evidente anche a seguito di approssimazione...
transparent

mar262007

ARDS: dannosa inalazione ossido nitrico

Pneumologia     La somministrazione di routine di ossido nitrico a pazienti con pneumopatie acute ed ARDS non migliora la sopravvivenza, e potrebbe di fatto causare disfunzioni renali. L’ossido nitrico è un vasodilatatore polmonare...
transparent

mar42007

Tumore colorettale: nuovo indice predice mortalità dopo chirurgia

Oncologia Un nuovo sistema predittivo per la mortalità a seguito di un intervento chirurgico per tumore colorettale, progettato appositamente per questi pazienti, risulta più accurato dei sistemi basati sui pazienti di chirurgia generale che...
transparent

feb212007

Cardiopatie: indice di rischio basato sulle conte cellulari ematiche predice mortalità

Epidemiologia E’ stato sviluppato e convalidato un indice di rischio di mortalità basato su sei elementi della conta cellulare ematica completa per i pazienti con rischio cardiaco complessivo moderatamente elevato. La conta completa delle cellule...
transparent

feb72007

Test in quattro punti prevede frattura d’anca e mortalità nelle donne anziane

Il test FRAMO, composto da quattro regole predittive, può determinare il rischio di frattura d’anca e di mortalità nelle donne anziane. Le fratture d’anca sono molto frequenti fra le pazienti anziane, e si tratta di un evento che...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi