Morte cardiaca improvvisa

Morte cardiaca improvvisa: molti casi inspiegabili potrebbero dipendere da mutazioni geniche

giu302016

Morte cardiaca improvvisa: molti casi inspiegabili potrebbero dipendere da mutazioni geniche

I test genetici gettano nuova luce sul decesso di quasi 500 bambini e ragazzi australiani e neozelandesi morti per morte cardiaca improvvisa nell'arco di tre anni, secondo uno studio prospettico pubblicato sul New England Journal of Medicine. «Il decesso...
transparent
Morte cardiaca improvvisa, oltre 900 casi in nove anni. Fedele: Ecg a tappeto per prevenire

mar312016

Morte cardiaca improvvisa, oltre 900 casi in nove anni. Fedele: Ecg a tappeto per prevenire

La morte cardiaca improvvisa, evento che si verifica generalmente durante la pratica sportiva, non è un evento raro e i casi segnalati in Italia negli ultimi nove anni sono stati 992: lo ha comunicato Vincenzo Castelli al congresso nazionale...
transparent

mar162016

Un punteggio per identificare i pazienti a rischio dopo una sindrome coronarica acuta

In uno studio pubblicato su Jama Cardiology, Pierluigi Tricoci del Duke Clinical Research Institute di Durham in North Carolina e coautori hanno verificato l'incidenza cumulativa di morte cardiaca improvvisa durante un follow-up a lungo termine di una...
transparent
Morte cardiaca improvvisa: più frequente nei giovani che non praticano sport

mar112016

Morte cardiaca improvvisa: più frequente nei giovani che non praticano sport

Studenti delle scuole superiori e dei college che non praticano attività sportiva agonistica ("non atleti") sono altrettanto vulnerabili alla morte cardiaca improvvisa (Scd) quanto gli studenti impegnati in gare sportive ("atleti"). Il dato proviene...
transparent
Eventi cardiaci gravi da macrolidi: il rischio è molto basso

nov242015

Eventi cardiaci gravi da macrolidi: il rischio è molto basso

Secondo un gruppo di ricercatori cinesi, autori di un articolo pubblicato su Jacc, il Journal of American College of Cardiology, l'uso dei macrolidi si associa a un aumentato rischio di morte improvvisa e di tachiaritmie ventricolari. Come spiegano gli...
transparent
Screening Ecg, «con due milioni in più Ssn azzera le morti di atleti in campo»

set292015

Screening Ecg, «con due milioni in più Ssn azzera le morti di atleti in campo»

«Proporre lo screening elettrocardiografico a tappeto in tempi di crisi, tagli e limiti prescrittivi agli esami specialistici non è un mettere le mani avanti da parte di noi cardiologi ma difendere vite umane, che a volte se ne vanno improvvisamente...
transparent

set182015

Morte improvvisa durante lo sport, sopravvivenza dipende dal luogo

L'arresto cardiaco improvviso (Sca, sudden cardiac arrest in inglese) da attività sportiva non è un'entità omogenea, e il tasso di sopravvivenza tre volte più alto rispetto allo Sca non legato allo sport si deve in gran parte...
transparent

lug232015

Arresto cardiaco extraospedaliero: mortalità resta elevata ma rianimazione in strada aumenta

Due studi pubblicati nell'ultimo numero di Jama concludono che l'uso della rianimazione cardiopolmonare e dei defibrillatori automatici esterni da parte dei testimoni di un arresto cardiaco improvviso extraospedaliero (Ohca) non solo è in aumento,...
transparent

lug172015

Ecg intercetta pazienti con nefropatia cronica a rischio di morte cardiaca

L'elettrocardiogramma aiuta a identificare i pazienti con malattia renale cronica a elevato rischio di mortalità per cardiopatie. Sono queste le conclusioni di uno studio pubblicato sul Journal of american society of nephrology (Jasn) e coordinato...
transparent

mag152015

La Bpco è un importante fattore di rischio di morte cardiaca improvvisa

Secondo uno studio svolto su quasi 15.000 ultraquarantacinquenni da Bugie Lahousse e colleghi del Dipartimento di medicina respiratoria all'Ospedale universitario di Ghent, in Belgio, nei pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) il rischio...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi