set152022
Quasi nove casi su dieci di morte cardiaca improvvisa causati da cardiomiopatia ipertrofica (HCM) nei giovani sono preceduti da sintomi cardiaci, anomalie dell'ECG o anamnesi familiare positiva per problemi al cuore, secondo un nuovo studio pubblicato...

giu192020
I fratelli di neonati morti all'improvviso e inaspettatamente, evento chiamato Sudi da Sudden Unexpected Death in Infancy, hanno un rischio aumentato dieci volte di morire allo stesso modo, secondo uno studio pubblicato su Archives of Disease in Childhood....

nov62019
In Italia ogni anno muoiono 60-70 mila persone di morte improvvisa. L'uso del defibrillatore - semiautomatico o automatico - potrebbe salvare minimo una vita su sette. Molte morti si verificano sotto sforzo, mentre si fa sport. Non c'è un obbligo...

gen232019
Due nuovi studi portati avanti da un gruppo di lavoro dell'Azienda ospedaliera universitaria senese, e pubblicati su Jacc: Cardiovascular Imaging e sul Journal of the American Society of Echocardiography mostrano che il cuore degli atleti si modifica...

gen212019
L'ultimo caso, segnalato dalla cronaca, è quello di un 56enne deceduto improvvisamente dopo una partita di calcetto in provincia di Pavia. «Chi fa attività sportiva, anche se non in maniera agonistica, sottopone il proprio sistema cardiovascolare...

dic52017
I bambini e i giovani adulti con diabete possono avere una probabilità 7 volte maggiore di perdere la vita per morte cardiaca improvvisa, rispetto ai bambini e ai giovani adulti senza diabete. Lo rivela una ricerca preliminare presentata nel corso...

dic12017
L'American Heart Association (AHA), l'American College of Cardiology (ACC) e la Heart Rhythm Society (HRS) hanno pubblicato un documento dedicato alla gestione degli adulti con aritmie ventricolari oppure a rischio di morte cardiaca improvvisa. «La linea...

nov272017
I programmi di diagnosi precoce per il tempestivo riscontro di cardiopatie non sono efficaci per prevenire l'arresto cardiaco improvviso negli sport agonistici, secondo le conclusioni di uno studio appena pubblicato sul New England Journal of Medicine,...

lug142017
I tassi di morte improvvisa in pazienti con insufficienza cardiaca sono diminuiti significativamente negli ultimi due decenni, secondo i risultati di uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine. «Il rischio di morte improvvisa è cambiato...

giu272017
Il Ministero della Salute lo ha twittato: dal 1° luglio tutte le società sportive dilettantistiche devono essere in regola con il possesso di un defibrillatore semiautomatico e ci dev'essere negli eventi sportivi una persona formata e capace di...