ott42022
Secondo un nuovo rapporto dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC), oltre l'80% delle morti materne negli Stati Uniti è da ascrivere a cause prevenibili. Nel documento, i ricercatori del CDC hanno esaminato i decessi correlati alla...

ago232022
I nuovi casi di positività al Covid-19 e i ricoveri continuano a diminuire, ma resta alta l'attenzione sui decessi. Ieri sono stati registrati 10.418 nuovi casi di coronavirus e 75 i morti in Italia in 24 ore, secondo i dati del ministero della...

giu272022
In un aggiornamento delle raccomandazioni sul sonno sicuro nei bambini fino a un anno di età, pubblicato su Pediatrics, l'American Academy of Pediatrics (AAP) sottolinea la necessità che i piccoli dormano supini su superfici rigide e piatte,...

set302019
I medici legali mettono in guardia: la sentenza della Corte costituzionale sul suicidio assistito apre alla necessità di una legge ben fatta, che non spalanchi ai medici (oltre che a malati e loro familiari) le porte delle aule dei tribunali. La...

ott132017
Da uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine emerge che, nell'arco di un trentennio, 135 partecipanti a eventi statunitensi di triathlon sono deceduti o hanno subito un arresto cardiaco durante le prove. La stragrande maggioranza erano uomini...

lug152016
Da uno studio pubblicato su The Lancet emerge che sovrappeso e obesità si associano a un aumentato rischio non solo di morte prematura, ma anche di malattia coronarica, ictus, malattie respiratorie e cancro. «Nel complesso, l'eccesso di rischio...

giu142016
Rispetto agli anticonvulsivanti e agli antidepressivi la prescrizione di oppiacei a lunga durata d'azione per il dolore cronico non oncologico si associa a un aumentato rischio di mortalità per tutte le cause, compresi i decessi per motivi diversi...

mag252016
Nell'Unione europea 1,7 milioni di persone di un'età inferiore ai 75 anni sono morte nel 2013: 577.500 di questi decessi, ovvero il 33,7%, si sarebbero potute evitare con cure sanitarie ottimali, viste le conoscenze e le tecnologie mediche. Le...

mag132016
Prevedere l'evoluzione dei valori pressori dalla mezza età in poi permette di valutare meglio i rischi per la salute derivanti dall'ipertensione ponendo in atto strategie personalizzate prevenire l'ictus e altre comorbilità correlate. Ecco...

nov302015
L'Italia è il paese dell'Unione europea che registra più morti premature rispetto alla normale aspettativa di vita a causa dell'inquinamento dell'aria. Il dato emerge da un rapporto dell'Agenzia europea dell'ambiente che attribuisce il record...