Neoplasie del retto

Cancro colon-retto avanzato, l’intervallo tra gli screening potrebbe cambiare. Ecco perché

mar82023

Cancro colon-retto avanzato, l’intervallo tra gli screening potrebbe cambiare. Ecco perché

I risultati di un nuovo studio pubblicato su JAMA Internal Medicine suggeriscono che la prevalenza di neoplasie avanzate del colon-retto (ADN) rilevate alle colonscopie di screening condotte 10 o più anni dopo una colonscopia di screening negativa...
transparent
Cancro del retto, un approccio di vigile attesa può essere adatto a pazienti selezionati

ott292020

Cancro del retto, un approccio di vigile attesa può essere adatto a pazienti selezionati

Un'opzione di trattamento non chirurgico per il cancro del retto , mirata a preservare la qualità della vita, è sicura in pazienti accuratamente selezionati, secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of the American College of Surgeons....
transparent

mar262018

Cancro colon-retto, numeri in calo in Europa

Non solo il declino dell'incidenza di cancro del colon-retto è uno dei maggiori successi degli ultimi 30 anni in Europa, ma nel 2018 i tassi di mortalità saranno inferiori di circa il 7% rispetto al 2012. Lo sostiene Carlo La Vecchia ,...
transparent
Ca colon retto, rischio ridotto con assunzione a lungo termine di Asa

mar82016

Ca colon retto, rischio ridotto con assunzione a lungo termine di Asa

L'uso regolare di Asa si associa a un rischio ridotto di cancro colorettale, secondo uno studio appena pubblicato su Jama Oncology e coordinato da Andrew Chan della Divisione di gastroenterologia al Massachusetts General Hospital e Harvard Medical...
transparent
Ca del retto, intervallo ideale per l’intervento chirurgico

gen252016

Ca del retto, intervallo ideale per l’intervento chirurgico

L'intervallo ideale per intervenire chirurgicamente dopo una chemioterapia si aggira sulle otto settimane: è questo, secondo uno studio appena pubblicato sul Journal of the American College of Surgeons, il periodo che assicura la miglior sopravvivenza...
transparent
Aspirina a basse dosi per la prevenzione cardiovascolare e del Ca colon

set182015

Aspirina a basse dosi per la prevenzione cardiovascolare e del Ca colon

In un documento pubblicato in bozza sul suo sito istituzionale, l'U.s. Preventive Services Task Force raccomanda basse dosi di aspirina per prevenire sia le malattie cardiovascolari sia il cancro del colon-retto negli adulti di età compresa tra...
transparent
Ca colon retto, effetto protettivo da aspirina e fans a lungo termine

ago252015

Ca colon retto, effetto protettivo da aspirina e fans a lungo termine

Prendere una o due aspirine a basso dosaggio al giorno per almeno cinque anni si associa a un minor rischio di cancro del colon-retto, stando a quanto riporta uno studio pubblicato Annals of Internal Medicine e svolto dal Danish cancer society research...
transparent
Linee guida: meglio non leggerne una sola

dic92014

Linee guida: meglio non leggerne una sola

Chi si domanda qual è il modo migliore per curare il cancro del retto non creda di avere una risposta certa consultando le linee guida. Le più accreditate sono cinque, e tutte danno risposte diverse. Ecco quanto emerge da uno studio, finanziato dalla...
transparent

giu192012

Cancro rettale, l'oxaliplatino potenzia il fluorouracile

L'inclusione dell'oxaliplatino nello schema di trattamento modificato basato sul fluorouracile contro il cancro rettale ha determinato il raggiungimento di una completa risposta patologica da parte di un maggior numero di pazienti rispetto alla terapia...
transparent

apr232012

Ca rettale: capecitabina buon sostituto di fluorouracile

La capecitabina può essere usata come sostituto del fluorouracile nella chemioterapia adiuvante o neoadiuvante per i pazienti con carcinoma del retto localmente avanzato. Lo afferma un gruppo di ricercatori tedeschi – guidato da Ralf-Dieter Hofheinz...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi