Neoplasie orofaringee

Test sul Dna predice le recidive di neoplasie del cavo orale Hpv-correlate

set52014

Test sul Dna predice le recidive di neoplasie del cavo orale Hpv-correlate

Un test predittivo per le recidive di tumori del cavo orale da papillomavirus umano (Hpv) basato sulla ricerca di frammenti di Dna su sangue e saliva. Ecco l’esame proposto su Jama otolaryngology - head & neck surgery dai ricercatori della Johns Hopkins...
transparent

ott112011

Tumori orofaringei Hpv-correlati: incidenza e sopravvivenza

L’incidenza dei tumori orofaringei Hpv-correlati negli Usa è in drastico aumento: tra il 1988 e il 2004 si è registrato un incremento del 225%, con un passaggio da 0,8 a 2,6 casi per 100.000 residenti. Contestualmente si è ridotta l’incidenza dei tumori...
transparent

set12010

Alto rischio di cancro dopo la diagnosi di Aids

Oncologia Nei pazienti che sopravvivono per alcuni anni dopo la diagnosi di Aids si osservano rischi elevati di tumori, che rientrano nella definizione della sindrome e un aumento dell'incidenza di cancro anale e linfoma di Hodgkin. L'indagine, firmata...
transparent

giu142010

Cancro orofaringeo, se Hpv-positivo minore mortalità

La presenza del papillomavirus umano (Hpv) nelle cellule tumorali rappresenta un forte fattore predittivo indipendente di sopravvivenza nei pazienti con cancro orofaringeo. Lo ha accertato un'analisi retrospettiva condotta da Kian Ang dell'Anderson...
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi