Neoplasie secondo la localizzazione

Nivolumab: i dati preliminari indicano che è efficace anche nei linfomi

dic132014

Nivolumab: i dati preliminari indicano che è efficace anche nei linfomi

Dopo i risultati positivi dei trial CheckMate-063 sul tumore polmonare e CheckMate-037 nel melanoma cutaneo, arrivano quelli di CheckMate-039, uno studio di Fase Ib disegnato per valutare l’efficacia del farmaco nivolumab in 23 pazienti con neoplasie...
transparent
Buoni risultati per un vaccino Usa contro il tumore del seno

dic42014

Buoni risultati per un vaccino Usa contro il tumore del seno

È risultata buona la tolleranza di un vaccino contro il cancro al seno sviluppato alla Washington university school of medicine di St. Louis e somministrato a un gruppo di pazienti con carcinoma mammario metastatico. Sono questi i risultati di uno studio...
transparent
Terapia complementare supporto Ca seno: in Usa le prime linee guida Ebm

nov212014

Terapia complementare supporto Ca seno: in Usa le prime linee guida Ebm

La maggior parte delle donne statunitensi affette da cancro al seno fa uso di terapie complementari ma finora senza prove di sicurezza ed efficacia. A colmare la lacuna è intervenuta la Society for integrative oncology (Sio) che ha pubblicato le prime...
transparent
Tumore al seno, mortalità scesa del 38%. Merito dell’innovazione

ott292014

Tumore al seno, mortalità scesa del 38%. Merito dell’innovazione

Il tumore al seno fa sempre meno paura. Negli ultimi 20 anni la mortalità causata da questo tipo di tumore è scesa del 38%. Diagnosi precoce e progressi terapeutici hanno permesso di raggiungere questo obiettivo. Quando la massa viene individuata ancora...
transparent
Cancro al seno avanzato, arrivate le nuove linee guida

ott62014

Cancro al seno avanzato, arrivate le nuove linee guida

Sono anche su Annals of oncology le ultime linee guida per la gestione del cancro al seno in stadio avanzato, ma servono ulteriori ricerche per chiarire meglio quale terapia scegliere quando la neoplasia si è diffusa al fegato, alla pleura e alla cute....
transparent

ott62014

Composizione del microbiota e rischio di cancro al seno dopo la menopausa

Se colonizzato da una flora batterica sana e diversificata, l’intestino delle donne in post-menopausa è più efficiente nel metabolizzare gli estrogeni, potenziali fattori di rischio per il cancro al seno. Sono queste le conclusioni di uno studio pubblicato...
transparent
Se cresce girovita aumenta rischio di tumore al seno in post-menopausa

set272014

Se cresce girovita aumenta rischio di tumore al seno in post-menopausa

Secondo uno studio pubblicato su Bmj Open, aumentare di una la taglia la misura della gonna nell’arco di un decennio tra i 25 e i 65 anni fa salire di un terzo il rischio di sviluppare cancro al seno dopo la menopausa. Evangelia-Ourania Fourkala del Department...
transparent
Test genetici per tumore seno, in aumento richieste

set232014

Test genetici per tumore seno, in aumento richieste

«Il proliferare di test genetici alla ricerca di mutazioni che predispongono al tumore mammario potrebbe aprire un mercato privato parallelo; trattandosi di test costosi, dai 2000 ai 3000 euro, il mercato potenziale è estremamente appetibile e una richiesta...
transparent
Cancro al seno: estendere lo screening non porta benefici

set172014

Cancro al seno: estendere lo screening non porta benefici

Contrariamente alle aspettative, estendere alle donne anziane il programma di screening del cancro al seno non riduce in modo significativo l’incidenza di malattia in questo sottogruppo di pazienti, ma aumenta l’eccesso diagnostico e il ricorso a terapie...
transparent
Aumentano le mastectomie bilaterali per timore di recidive, ma la mortalità non cala

set112014

Aumentano le mastectomie bilaterali per timore di recidive, ma la mortalità non cala

Negli Usa, tra il 1998 e il 2011, è diventato sempre più frequente il ricorso alla mastectomia bilaterale per il trattamento del cancro di una sola mammella. Ma non sempre questa strategia ha determinato un minore numero di decessi. Lo evidenzia uno studio,...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi