mag232023
Un nuovo studio, pubblicato su Substance Use and Misuse, indica che negli adolescenti fumare sigarette elettroniche con nicotina è fortemente legato a una maggiore probabilità di binge drinking e di consumo di cannabis. «Sebbene i rischi...

mar232022
L'uso di sigarette elettroniche è associato a un aumento del 20% delle probabilità di avere prediabete. Inoltre, gli ex utilizzatori di sigarette elettroniche hanno probabilità più basse ma ancora elevate di prediabete. È quanto...

apr292020
La nicotina rimane un nemico delle infezioni respiratorie, anche di quella da Covid-19. La Società italiana di farmacologia (Sif) e la Società italiana di tabaccologia (Sitab), così come tanti medici italiani e associazioni per...

mar42020
Secondo due studi pubblicati su Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention, l'uso di sigarette a basso contenuto di nicotina non porta a comportamenti di compensazione. «La Food and Drug Administration (Fda) degli Stati Uniti sta prendendo in...

apr232019
Secondo un nuovo articolo pubblicato nella Cochrane Library, esistono prove di alta qualità sul fatto che le persone che usano una combinazione di terapie sostitutive della nicotina, in particolare un cerotto unito a gomme da masticare o pastiglie,...

gen102019
Il numero di adolescenti statunitensi che hanno usato sigarette elettroniche con nicotina durante l'anno passato ha avuto una brusca crescita verso l'alto, secondo un rapporto pubblicato sul New England Journal of Medicine. Dal 2017 al 2018, si è...

giu182018
Secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal, non vi sono prove sufficienti per dimostrare che un trattamento con precarico di nicotina, ovvero l'uso di cerotti alla nicotina prima di tentare di smettere di fumare, migliori l'astinenza dal...

mar262018
La Food and Drug Administration (Fda) statunitense ha proposto un documento che indica la definizione di un primo passo storico verso l'eliminazione della dipendenza dalle sigarette, con la valutazione dell'impatto di valori più bassi di nicotina,...

mag202016
Negli Stati Uniti le esposizioni alle sigarette elettroniche nei bambini sotto i 6 anni di età, con conseguenti chiamate ai Centri antiveleni sono passate dalle 14 di gennaio 2012 alle 223 di aprile 2015, secondo uno studio pubblicato su Pediatrics...

dic182015
Inalando il vapore della sigaretta elettronica, l'assunzione di nicotina e la dipendenza sono analoghe a quelle della sigaretta convenzionale mentre l'effetto ansiogeno è maggiore a fronte di una minore astinenza acuta. A dimostrarlo su European...