Obesità

gen242022

Obesità, il bypass gastrico offre maggiori probabilità di sospendere i farmaci

Nei pazienti con comorbilità quali diabete, ipertensione e iperlipidemia sottoposti a bypass gastrico il fabbisogno di farmaci correlati all'obesità si riduce rispetto ai coetanei trattati con gastrectomia a manica. Ecco le conclusioni...
transparent

dic232021

Obesità, prevenzione primaria in famiglia ha effetto sul primo figlio e sui successivi

Si chiama INSIGHT, acronimo per Intervention Nurses Start Infants Growing on Healthy Trajectories, il programma di primo intervento educativo per la prevenzione precoce dell' obesità affidato ai genitori e rivolto ai primogeniti, che ha dimostrato...
transparent

dic212021

Diabete e obesità, il controllo glicemico è importante per ridurre il rischio di cancro

Secondo uno studio pubblicato su Diebetes Care, prima autrice Kajsa Sjöholm dell'Università di Göteborg (Svezia), un buon controllo della glicemia gioca un ruolo chiave nella riduzione del rischio di cancro nell' obesità e nel diabete...
transparent

dic132021

Infiammazione cronica, infiltrazione linfocitaria intratumorale e metabolismo delle cellule neoplastiche. Effetti complessi correlati all’obesità

Diabete, steatosi e malattie cardio-vascolari sono le più note e frequenti patologie associate all'obesità. È ben noto, tuttavia, che alcuni tipi di tumore, tra cui quelli della tiroide, dell'utero e del fegato, si manifestano più...
transparent
L’impatto economico dell’obesità potrebbe raddoppiare entro il 2060

nov122021

L’impatto economico dell’obesità potrebbe raddoppiare entro il 2060

Uno studio pilota pubblicato su BMJ Global Health stima che l'impatto economico dell' obesità potrebbe raggiungere una media del 3,6% del Prodotto Interno Lordo (PIL) annuo in otto paesi. Lo studio prevede che l'impatto economico raddoppierà...
transparent

nov92021

Obesità e diabete, la zona del corpo dove si accumula il grasso è importante

Secondo uno studio pubblicato su JCI Insight, l' obesità è uno dei principali fattori di rischio per il diabete di tipo 2, ma non è associata in modo uniforme alla malattia. «Il fattore decisivo è dove viene immagazzinato...
transparent

nov32021

Contro l'obesità è meglio aumentare la forma fisica, anche senza perdere peso

Secondo un articolo su iScience, primo autore Glenn Gaesser del College of Health Solutions presso l'Arizona State University a Phoenix, gli interventi per contrastare l'obesità sarebbero più efficaci nel prevenire la mortalità...
transparent

ott202021

Negli obesi la chirurgia bariatrica riduce il rischio di tumori

La chirurgia bariatrica riduce di 5 volte il rischio di sviluppare tumori ormono-dipendenti (mammella, endometrio e prostata). Ecco il dato che emerge dai lavori del XXIX congresso SICOB, la Società italiana di chirurgia dell'obesità e...
transparent
Covid-19, durante la pandemia i soggetti obesi sono ingrassati. Lo studio Adi

ott112021

Covid-19, durante la pandemia i soggetti obesi sono ingrassati. Lo studio Adi

Durante l'emergenza Covid-19 negli italiani affetti da obesità è stato registrato un aumento di peso superiore ai 4 kg. A incidere principalmente: isolamento, disregolazione emotiva, condizione lavorativa instabile e interruzione delle...
transparent
Ridurre la pressione nell’obesità, farmaci e chirurgia possono aiutare. Ecco come

ott42021

Ridurre la pressione nell’obesità, farmaci e chirurgia possono aiutare. Ecco come

Nel nuovo Scientific Statement dell'American Heart Association si parla di strategie per perdere peso finalizzate alla prevenzione e al trattamento dell'ipertensione nelle persone in sovrappeso o obese. Secondo gli esperti, i farmaci e le procedure...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi