set252014
La circonferenza della vita degli statunitensi continua ad aumentare, anche negli ultimi anni. Ad avvisare è una Research letter pubblicata sulla rivista Jama a firma di tre ricercatori dei Centers for Disease Control and Prevention di Atlanta. L’obiettivo...

set242014
Obesità e cancro: il legame è sempre più evidente, come ha spiegato Antonio Moschetta, Professore associato di Medicina interna presso l'Università di Bari Aldo Moro, in una lezione magistrale targata Airc alla conferenza “The Future of Science”, tenuta...

ago282014
C’è un motivo in più per combattere l'obesità, specie tra i trentenni: non solo problemi cardiocircolatori e tumori sono da imputare al sovrappeso ma anche un maggior rischio di incorrere, in futuro, in patologie come demenza e Alzheimer. Per le persone...

ago252014
Il trattamento ospedaliero dei bambini e degli adolescenti gravemente obesi si è rivelato più efficace di quello ambulatoriale solo nel breve termine e non sul lungo periodo. «Risultati che sottolineano la necessità di sviluppare strategie sostenibili...

lug282014
L’obesità materna in gravidanza (Mop) o un marcato aumento ponderale in gestazione (GWG) si legano a un incremento del rischio di asma infantile, associazione particolarmente significativa per le madri senza storia asmatica. Lo sostiene Erick Forno dell’ospedale...

lug162014
Gli adulti obesi metabolicamente sani hanno una maggiore prevalenza di calcificazioni coronariche rispetto ai coetanei normopeso, il che rimette in discussione il rischio di malattia cardiovascolare tra i soggetti obesi senza anomalie metaboliche. Queste,...

lug52014
«È un periodo di notevoli scoperte che riguardano l’obesità e le malattie correlate (diabete, ipertensione, cardiopatia ischemica, tumori)». Lo afferma Enzo Nisoli , presidente uscente della Società italiana dell’obesità (Sio) che conclude oggi a Milano...

lug42014
Per perdere peso, mancano prove sull’efficacia del solo aumento di consumo di frutta e verdura senza diminuire l’apporto energetico totale. È comune raccomandare una dieta ricca in frutta e verdura che aumenti il senso di sazietà per perdere peso, ma...

lug22014
Vivere in quartieri che favoriscono il camminare è utile per perdere peso e per chi soffre di malattie croniche come il diabete. L'effetto protettivo di un determinato tipo di ambiente urbano è stato evidenziato da due studi presentati al meeting dell'American...

giu102014
Nessun paradosso dell’obesità nei pazienti con ictus. È quanto dimostra uno studio coordinato da Christian Dehlendorff del Danish cancer society research center di Copenhagen in Danimarca, il quale afferma su Jama Neurology che non ci sono prove che...