gen72008
Pneumologia-asma bronchiale Le limitazioni persistenti al flusso aereo sono prevalenti nei pazienti con asma grave o difficile da trattare, e sono associate a fattori di rischio identificabili come età, sesso e durata della malattia. I pazienti...

gen62008
Nefrologia ed urologia-Isufficienza renale e trapianto di rene Gli esiti peggiori ed i disincentivi economici al trattamento dei pazienti obesi potrebbe causare un loro scavalcamento, talvolta in molteplici occasioni, nel trapianto di rene: rispetto ai...

nov112007
Scienze dellalimentazione-obesità La perdita di peso che si ottiene a seguito di un intervento di chirurgia bariatrica riduce la prevalenza e la gravità dellincontinenza urinaria e fecale nelle donne patologicamente obese. Lobesità...

nov112007
Scienze dellalimentazione-obesità I soggetti obesi dai 60 anni in su presentano oggi un grado di disabilità superiore a quello di 15 anni fa; questa tendenza comunque coincide con una caduta nella mortalità e nei fattori di rischio...

ott252007
Chirurgia-apparato gastroenterico I soggetti estremamente obesi sottoposti a chirurgia bariatrica presentano un tasso di mortalità da suicidio superiore al previsto, ed inoltre anche un aumento dei decessi da coronaropatie. Lampio numero di...

ott242007
Scienze dellalimentazione-obesità Laumento della prevalenza delleccesso di peso e dellobesità ha lasciato poche zone del mondo intatte: il presente studio, condotto in 63 nazioni di tutti i continenti, ha dimostrato...

ott182007
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinali I soggetti obesi hanno una probabilità sei volte superiore rispetto agli altri di sviluppare tumori esofagei, indipendentemente da altri fattori e soprattutto nel sesso maschile. E sorprendente...

ott12007
Ematologia-leucemie e linfomi I parametri antropometrici e le abitudini al fumo ed allalcool modulano il rischio di sviluppare linfomi di Hodgkin e non. Ben 26 anni fa era stato teorizzato che fattori di rischio modificabili fra cui fumo, alcool...

lug222007
Endocrinologia-obesità I livelli sierici di proteina legante il retinolo (RBP4)sono correlati alla massa grassa intra-addominale ed alla resistenza allinsulina. Si tratta di due fattori di rischio notoriamente difficili da valutare nel contesto...

lug132007
E stato dimostrato che i soggetti con obesità generalizzata o addominale presentano unelevata prevalenza di patologie cardiovascolari subcliniche. Lassociazione fra obesità o aumento della circonferenza della vita e malattie...