Oncologia medica

Nei pazienti che hanno avuto il cancro sale il rischio di ricovero e decesso per influenza

dic22020

Nei pazienti che hanno avuto il cancro sale il rischio di ricovero e decesso per influenza

Secondo uno studio pubblicato su EClinicalMedicine, i sopravvissuti ad alcuni tipi di tumori hanno maggiori probabilità di essere ricoverati in ospedale o di morire a causa dell' influenza stagionale rispetto alla popolazione generale, anche diversi...
transparent
MTBNext – Evoluzione del Molecular Tumor Board. Oggi il webinar Edra

nov252020

MTBNext – Evoluzione del Molecular Tumor Board. Oggi il webinar Edra

Il processo di cambiamento nella cura dei tumori passa dall'introduzione di nuove terapie mirate. In particolare l'ultima frontiera della cura oncologica è la "procedura agnostica", un approccio abilitato dalla condivisione di informazioni biologiche...
transparent
Molecular tumor board, la nuova sfida dell’oncologia e l’evoluzione delle cure. Intervista a Nello Martini

nov242020

Molecular tumor board, la nuova sfida dell’oncologia e l’evoluzione delle cure. Intervista a Nello Martini

Il processo di cambiamento nella cura dei tumori passa dall'introduzione di nuove terapie mirate: se ne parlerà mercoledì 25 novembre dalle 15-17 nel webinar "MTBNext - Evoluzione del Molecular Tumor Board", organizzato da Edra con Novartis....
transparent
Molecular tumor board, Beretta (Aiom): i nuovi orizzonti della ricerca in oncologia. Il 25 novembre webinar Edra

nov202020

Molecular tumor board, Beretta (Aiom): i nuovi orizzonti della ricerca in oncologia. Il 25 novembre webinar Edra

L'ultima frontiera nella cura dei tumori è la procedura agnostica: per le terapie si parte non dall'organo ma dalle specifiche mutazioni del Dna del paziente. Sono però cure difficili da mirare e costose, e utilizzarle richiede più...
transparent
I tumori per i quali vengono approvati più nuovi farmaci fanno meno vittime

nov172020

I tumori per i quali vengono approvati più nuovi farmaci fanno meno vittime

Secondo un nuovo studio, pubblicato sul Journal of Medical Economics, le approvazioni di farmaci anti-tumorali avvenute tra il 2000 e il 2016 sono state associate a una significativa riduzione dei decessi per i tumori più comuni negli Stati Uniti....
transparent
Tumore colon-retto, sì a periodi liberi dalla chemioterapia nel trattamento

nov112020

Tumore colon-retto, sì a periodi liberi dalla chemioterapia nel trattamento

Prevedere alcuni intervalli liberi dalla chemioterapia nel trattamento di terza linea del tumore del colon-retto metastatico può prolungare la sopravvivenza del paziente, garantendo anche una migliore qualità di vita. Questa indicazione...
transparent
Tumore dell'ovaio, epatocarcinoma, schizofrenia adolescenziale: tre farmaci approvati in Europa

nov92020

Tumore dell'ovaio, epatocarcinoma, schizofrenia adolescenziale: tre farmaci approvati in Europa

Sono stati approvati di recente in Europa tre farmaci, due in ambito oncologico, uno in campo psichiatrico. La Commissione europea ha approvato niraparib, un inibitore orale della poli (Adp-ribosio) polimerasi (Parp) da assumere una volta al giorno, come...
transparent
Ritardare il trattamento per il cancro anche solo di un mese aumenta il rischio di morte

nov92020

Ritardare il trattamento per il cancro anche solo di un mese aumenta il rischio di morte

Un ritardo di sole quattro settimane nel trattamento per il cancro , sia esso chirurgico, chemio o radioterapico, può far salire il rischio di morte dal 6 al 13%, e più il ritardo si protrae, più il rischio aumenta, secondo uno studio...
transparent
transparent
Tumori, Aiom: 377mila nuovi casi in Italia, aumentano nelle donne. Ecco i numeri del cancro

ott92020

Tumori, Aiom: 377mila nuovi casi in Italia, aumentano nelle donne. Ecco i numeri del cancro

Le nuove diagnosi di cancro previste quest'anno nel nostro Paese sono 377mila, di cui 195.000 negli uomini e 182.000 nelle donne. Si registra, dunque, un aumento di circa 6.000 casi, rispetto allo scorso anno, a carico delle donne. Il tumore più...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi