nov112021
I livelli essenziali di assistenza (Lea), aggiornati con decreto della presidenza del consiglio del 12 gennaio 2017, sono le prestazioni ed i servizi che il Servizio sanitario nazionale copre. Al momento nell'elenco non rientra l'analisi genomica, che...

ott282021
In parallelo al piano nazionale di ripresa e resilienza, che utilizza i fondi europei, esiste un piano per l'oncologia mutazionale in Italia, e per offrire il Next Generation Sequencing ai pazienti. Ne scrive Enrico Coscioni presidente dell'Agenzia...

ott272021
L' oncologia vive un balzo in avanti inimmaginabile anni fa. I molecular tumor board - reti di esperti, non solo medici specialisti - la applicano con una modalità nuova, fondata sulla profilazione genomica dei pazienti e sul trattamento con farmaci...

ott262021
Venticinque milioni. È questa la cifra che servirebbe al Servizio sanitario per avviare la medicina di precisione in oncologia in Italia. La cifra arriva dal workshop organizzato da Edra e Centro Studi Americani dove un panel di esperti moderati da...

ott252021
Modelli mutazionali, tecnologie NGS, Molecular Tumor Board. Nella terapia dei tumori stanno entrando termini che in fondo significano una cosa sola: personalizzazione delle cure. Abbiamo scoperto che le tipologie di tumore sono tante e non sempre quelle...

ott82021
Sei pazienti su dieci che mostrano sintomi che dovrebbero allarmare per una possibile diagnosi di cancro non vengono inviati a indagini urgenti, e un numero significativo di queste persone sviluppa il cancro entro un anno dalla consultazione con il...

ott52021
La ripartenza con un approccio socio ecologico nei confronti della salute, non più intesa semplicemente come una condizione interna agli esseri viventi, bensì come qualità delle relazioni che ci legano all'ambiente e al tessuto sociale...

set212021
Non sono più le malattie cardiovascolari ma i tumori a guidare la triste classifica delle malattie che tolgono più anni di vita per disabilità o mortalità prematura; in compenso, a fronte di 370 mila nuovi casi l'anno, tra...

set162021
Dall'inizio della pandemia di Covid-19, in tutta la Ue le diagnosi mancate di tumore ammontano a 1 milione. L'allerta arriva dall'Associazione italiana di oncologia medica, in occasione dell'avvio del Congresso 2021 dell' Esmo (European Society for...

set102021
La Rete nazionale di laboratori ad alta tecnologia in grado di individuare le alterazioni molecolari che condizionano la scelta della terapia "giusta" nei pazienti oncologici, è una realtà consolidata ma al Sud arranca. Attivata nel 2017,...