Orazio Schillaci

Emergenza maltempo, Schillaci: via acqua stagnate o rischi per la salute

mag292023

Emergenza maltempo, Schillaci: via acqua stagnate o rischi per la salute

Nelle aree alluvionate dell'Emilia-Romagna "è urgente rimuovere il prima possibile l'acqua stagnante in alcune città. Ricordiamolo: può essere un veicolo di infezione". A dirlo il ministro della Salute, Orazio Schillaci in un'intervista...
transparent
Dl maltempo, Schillaci: otto milioni per assistenza ospedaliera e territoriale

mag232023

Dl maltempo, Schillaci: otto milioni per assistenza ospedaliera e territoriale

Messa in sicurezza dell'offerta sanitaria ospedaliera e territoriale dell'Emilia-Romagna, riconoscimento dei crediti formativi per gli operatori sanitari e agevolazioni per gli operatori che gestiscono stabilimenti in cui sono presenti animali. Sono le...
transparent
Emergenza maltempo, Schillaci: ministero pronto a dare supporto a Emilia Romagna

mag192023

Emergenza maltempo, Schillaci: ministero pronto a dare supporto a Emilia Romagna

"Ho assicurato al presidente Bonaccini la massima disponibilità a fornire tutto il supporto necessario per affrontare le conseguenze drammatiche dell'alluvione che ha colpito il territorio romagnolo". Lo afferma il ministro della Salute, Orazio...
transparent
G7, Schillaci: azioni condivise per rafforzare salute globale e universalità della copertura sanitaria

mag152023

G7, Schillaci: azioni condivise per rafforzare salute globale e universalità della copertura sanitaria

Azioni condivise, innovazione sanitaria e capacità di risposta a future minacce sanitarie. Questi i principali temi affrontati al G7 dai ministri della Salute che si è tenuto in Giappone, a Nagasaki. «Abbiamo condiviso un documento che pone...
transparent
Infermieri, Schillaci: le condizioni lavorative miglioreranno. Più sicurezza e opportunità

mag152023

Infermieri, Schillaci: le condizioni lavorative miglioreranno. Più sicurezza e opportunità

"Abbiamo intrapreso un percorso che proseguirà nella direzione di migliorare le condizioni di lavoro: più sicurezza, più gratificazioni, più opportunità di crescita professionale all'interno del Servizio sanitario nazionale"....
transparent
Violenza medici, Fnomceo: è emergenza nazionale. Urgono più investimenti

mag22023

Violenza medici, Fnomceo: è emergenza nazionale. Urgono più investimenti

L'organizzazione delle cure psichiatriche; la vigilanza, capillare e visibile, da parte delle forze di polizia, sui presidi sanitari; la garanzia di investimenti sulle risorse umane del Servizio Sanitario Nazionale, in misura pari ai grandi Paesi europei....
transparent
Salute sul lavoro, Schillaci: obiettivo centrale nelle politiche del Governo

apr282023

Salute sul lavoro, Schillaci: obiettivo centrale nelle politiche del Governo

"Garantire condizioni di salute nei luoghi di lavoro è una priorità". E' il messaggio lanciato dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, e riportato in un tweet in occasione del Safe Day, la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza...
transparent
Salute mentale, Schillaci: oggi decreto per nuovo tavolo tecnico

apr262023

Salute mentale, Schillaci: oggi decreto per nuovo tavolo tecnico

"La tragedia che ha colpito Barbara Capovani ha riportato l'attenzione sulla salute mentale, tema quanto mai delicato e importante su cui siamo impegnati già dai mesi scorsi per definire strategie e azioni per la promozione della salute mentale....
transparent
Salute della donna, Schillaci: fondamentale tutelarla. Lavoratrici da proteggere

apr212023

Salute della donna, Schillaci: fondamentale tutelarla. Lavoratrici da proteggere

"La promozione della salute delle donne è una responsabilità interistituzionale e va cercato sempre il supporto del Terzo settore. La donna riveste un ruolo rilevante nella famiglia e nella società, per questo abbiamo voluto dedicare...
transparent
Carenza medici e accessi a ps, Schillaci: il Governo si è attivato

apr132023

Carenza medici e accessi a ps, Schillaci: il Governo si è attivato

«Se oltre il 70% degli accessi nei pronto soccorso è definito codice bianco o verde, ovvero non urgente, significa che i cittadini hanno perso punti di riferimento territoriali e si riversano negli ospedali dove l'attenzione è focalizzata...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi