feb232012
Potrebbe essere affrontato con un emendamento al decreto sulle semplificazioni il problema sollevato dai medici dell'obbligo di assicurazione per tutti i professionisti, introdotto dalla manovra estiva targata Tremonti e rafforzato nel decreto liberalizzazioni,...

feb222012
Premi assicurativi sempre più alti per gli ospedali, con un aumento a livello nazionale per medico del 23,86% in un anno (pari a un totale di 4.569 euro a professionista, mille euro in più), e una differenziazione tra le discipline: un ricovero in chirurgia...

feb152012
L’Organizzazione mondiale della sanità ha già depositato nei confronti dell’Italia una denuncia di morosità per gli impegni economici presi - e non mantenuti - in tema di lotta a malattie come Aids, tubercolosi e malaria. Il governo guidato da Mario...

dic152011
No alla copertura assicurativa professionale obbligatoria dei medici a partire dalla prossima estate. E' questa in sintesi l'interpellanza urgente presentata in Parlamento dall'Amami, l'Associazione dei medici accusati di malpractice ingiustamente

dic62011
Non è accettabile che si obblighino ad assicurarsi i medici quando quest'obbligo non sussiste per le aziende e il disegno di legge sul rischio clinico che lo prevede è fermo da oltre due anni in Parlamento a sostenerlo Massimo Cozza, segretario della Fp Cgil medici

nov102011
Al momento è solo sulla carta, ma così com’è formulato, l’obbligo per i professionisti di una polizza in tema di responsabilità civile risulta poco sostenibile, anche perché rischia di pesare sulle tasche dei medici per oltre 14mila euro l’anno

ott242011
Il fatto Nell'anno 2006 una paziente, a seguito di una perizia medica di parte che muoveva rilievi critici all'operato del sanitario intervenuto chirurgicamente, avanzava senza esito richieste risarcitorie, sia nei confronti della struttura sanitaria,...

ott92011
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 6 ottobre la delibera del Comitato interministeriale per la programmazione economica che autorizza l'utilizzo dei fondi Fas per il ripiano dei disavanzi sanitari delle Regioni Abruzzo, Campania e Lazio, secondo quanto...

set232011
Disco verde dalla Conferenza Unificata al Piano sanitario nazionale 2011-2013, il documento programmatico che traccia le linee fondamentali di gestione della sanità. Tra gli obiettivi prioritari che sembrano emergere la promozione «del benessere e della...

set202011
La manovra finanziaria approvata introduce l’assicurazione obbligatoria per tutti i professionisti, ma in seguito all’intervento dell’Associazione ostetrici ginecologi ospedalieri italiani, il Governo si è impegnato ad adottare prezzi calmierati per medici più giovani e i precari