giu282022
Le donne di mezza età con bassi livelli di estrogeni e progesterone hanno maggiori probabilità di russare e di riferire sintomi di apnea ostruttiva del sonno. Questo è quanto riferisce un nuovo studio pubblicato su PLOS One, e diretto...

apr192022
Secondo uno studio pubblicato su Journal of Bone and Mineral Research, in base ai livelli di ormone anti-mulleriano delle donne di mezza età, è possibile capire se la perdita ossea collegata al passaggio verso la menopausa è già...

lug142021
Il Decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 1° giugno 2021 vieta la preparazione galenica a uso sistemico del deidroepiandrosterone (DHEA) e resta possibile solo la prescrizione topica e la preparazione di gel o crema. La Società italiana...

mar312021
Da uno studio condotto dall'Università Federico II di Napoli emerge che un deficit di ormoni nel sangue raddoppia la mortalità delle persone affette da scompenso cardiaco . «La dimostrazione che gli ormoni giocano un ruolo decisivo nella...

mar162021
Gli ormoni tiroidei sono di fondamentale importanza durante l'età evolutiva, in quanto influenzano sia la crescita somatica che lo sviluppo motorio e neuro-cognitivo. «I segni clinici che fanno sospettare una disfunzione della tiroide sono vari»...

nov172020
Gli adenomi ipofisari non secernenti (Nfpa) e i craniofaringiomi sono la causa più frequente di deficit di ormone della crescita nell'adulto (Aghd). «Dagli inizi degli anni '90 la terapia sostitutiva con ormone della crescita umano ricombinante...

ott202020
Il gold standard per la terapia dell' ipotiroidismo , indipendentemente dalla sua causa, è la somministrazione della tiroxina (T4) sintetica per os. Sono state considerate altre opzioni (tiroide essiccata) o molecole in aggiunta o in sostituzione...

ott252018
Dall'ultimo report del Ministero della Salute dei controlli effettuati nel 2017 su giovani e sport amatoriali emerge che non c'è sport che sfugga al doping inteso come uso di un farmaco o di una pratica medica non a scopo terapeutico ma per migliorare...

mag72014
Secondo uno studio pubblicato su Diabetes Care, basse concentrazioni pregravidiche di Shbg, Sex hormone binding globulin, si associano a un aumentato rischio di diabete mellito gestazionale (Gdm). Dice Monique Hedderson , ricercatrice alla Kaiser Permanente...

ott222012
«La speranza è che l'accusa sia infondata. Ma se è vero, sono sgomento e non posso che esprimere una forte condanna per una pratica che è fuori dalla legge e dall'etica». È questo il duro commento di Alberto Ugazio (foto), presidente della Società...