Osservatorio

Medicina estetica, Allergan Aesthetics inaugura a Roma il Centro di Eccellenza per la formazione dei medici

mag192023

Medicina estetica, Allergan Aesthetics inaugura a Roma il Centro di Eccellenza per la formazione dei medici

Ben 21 professionisti sanitari di fama nazionale e internazionale hanno messo a disposizione le loro expertise e competenze per una formazione avanzata, completa e pratica dei medici estetici, al fine di soddisfare i propri pazienti garantendo elevati...
transparent

mag112023

Il ruolo dello iodio povidone nel trattamento delle ferite: meccanismo d’azione, colore e sicurezza

Tutte le ferite sono colonizzate da microrganismi, spesso senza conseguenze cliniche e la presenza di alcuni microrganismi può persino favorire la guarigione 1 . Tuttavia, la contaminazione con flora microbica patogena può portare a infezioni...
transparent

mag92023

Efficacia e tollerabilità: quale principio attivo preferire?

I più noti e importanti analgesici da banco e da prescrizione sono il paracetamolo (acetaminofene) e l'ibuprofene 1 . Il paracetamolo è stato scoperto negli anni '50, seguito subito dopo dal brevetto per l'ibuprofene nel 1962. Entrambi...
transparent

apr282023

Nutraceutici o integratori, l’evoluzione della sana alimentazione?

Gli effetti preventivi e terapeutici di un'alimentazione sana e attenta, oltre ad essere unanimemente riconosciuti, sono stati ampiamente dimostrati anche nell'ambito delle malattie dismetaboliche, cardiovascolari e neurodegenerative. Uno degli assunti...
transparent

apr202023

Dolore da moderato a severo in pazienti con artrite reumatoide. Perché preferire ketoprofene sale di lisina tra i fans

Nonostante i progressi compiuti nel trattamento dell'artrite reumatoide abbiano consentito di modificare radicalmente la storia naturale della malattia, il dolore osteoarticolare continua a rappresentare un problema per questi pazienti. Il controllo del...
transparent

apr132023

Approccio olistico al paziente con MRGE: intervista al Prof. Edoardo Savarino

La gestione di un paziente con reflusso gastroesofageo, o MRGE, dovrebbe essere basata su un approccio olistico e personalizzato al paziente, che lo consideri globalmente. Ne parliamo con il  Prof. Edoardo Savarino , docente di Gastroenterologia...
transparent

apr112023

Noduli tiroidei: sintomi, cause e terapie adeguate

Perdita di peso, nervosismo, aumento della frequenza cardiaca, insonnia: sono queste alcune delle modalità con le quali si manifesta l'ipertiroidismo, patologia che si verifica quando la tiroide lavora eccessivamente. Quando, invece, si è...
transparent

apr52023

Ibuprofene nel trattamento domiciliare del Covid-19

La malattia da Coronavirus 2019 ha posto nuove sfide nei sistemi sanitari di tutto il mondo 1 . I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) erano tra i farmaci utilizzati nelle prime fasi della pandemia per gestire il COVID-19 sia in ambito ospedaliero...
transparent

apr52023

Un trattamento innovativo per la cheratosi attinica

Le cheratosi attiniche (AK), note anche come cheratosi solari o senili, sono lesioni cutanee croniche causate dalla proliferazione di cheratinociti epidermici atipici dovuta agli effetti di una prolungata esposizione al sole. Queste lesioni possono...
transparent

mar272023

Interazioni tra farmaci, il portale DOAC-INT ora disponibile anche in versione App

DOAC-INT, nato nel 2021 dalla collaborazione tra Edra, Università di Milano e Università di Padova con il supporto incondizionato di Bristol Myers Squibb e Pfizer, è il primo strumento digitale online per la valutazione delle interazioni...
transparenttransparent
Per vedere le news dell'ultimo mese cliccare su Pagina Successiva.
Per vedere tutto l'archivio cliccare qui
transparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi