giu232022
Favorire l'aderenza alla terapia e ottimizzare la prevenzione: è questo l'obiettivo delle Fixed Dose Combination, associazioni di farmaci, che, come è emerso dal congresso "Insieme allo stesso ritmo", organizzato da Sandoz, portano importanti...

giu212022
Il 16 e 17 giugno si è tenuto a Lecce il MICS 2022, appuntamento biennale promosso dalla Mitral Academy dedicato alla chirurgia mininvasiva della valvola mitrale. Il programma era suddiviso in cinque sezioni: 1) imaging, 2) special issue, 3) chirurgia...

giu12022
Il prediabete è una condizione di rischio per la salute che si verifica quando i livelli di zucchero nel sangue (glicemia) sono più alti del normale, ma non sufficientemente alti da poter diagnosticare il diabete di tipo 2. Più precisamente,...

mag272022
Lo studio " A Randomized Placebo-Controlled Clinical Trial to Evaluate the Medium-Term Effects of Oat Fibers on Human Health: The Beta-Glucan Effects on Lipid Profile, Glycemia and inTestinal Health (BELT) ", condotto da ricercatori dell'Ospedale Universitario...

mag272022
Accanto ai noti effetti protettivi nei confronti delle infezioni postchirurgiche, la modulazione del sistema immunitario indotta dagli immunonutrienti potrebbe contribuire apotenziare le terapie antitumorali Nutrizione come cura, un concetto ormai consolidato,...

mag242022
Il microbiota intestinale partecipa a numerosi processi biochimici e immunologici che giocano un ruolo chiave nel mantenimento dell'omeostasi dell'organismo ospite. In caso di alterazioni della sua composizione si possono avere sintomi e patologie importanti,...

mag92022
L'ipofosfatemia X-linked (XLH) rappresenta la forma più comune di rachitismo ereditario (1). È causata da mutazioni con perdita di funzionalità del gene regolatore del fosfato PHEX , che comporta elevati livelli ematici di FGF23, perdita...

apr132022
Le difficoltà e gli impedimenti dovuti alla pandemia da Covid-19 hanno reso ancora più complessa la gestione della sclerosi multipla, facendo emergere l'esigenza di nuove soluzioni digitali che agevolino il dialogo e la sinergia tra le...

apr52022
Robusti dati a conferma dell'efficacia contraccettiva e della sicurezza di una formulazione estro progestinica a base di nomegestrolo e 17 beta estradiolo (NOMAC-E2) arrivano da uno studio realizzato su indicazione dell'EMA. Si tratta di PRO-E2, uno studio...

mar222022
L'epatite C è una malattia silente , spesso non dà sintomi ma purtroppo, nella gran parte dei casi, non ci si accorge di averla contratta finché la malattia, che continua a progredire, non porta a gravi conseguenze, come cirrosi...