Osservatorio

La cardiologia oggi: sfide complesse e nuove opportunità dal mondo digitale

mar182022

La cardiologia oggi: sfide complesse e nuove opportunità dal mondo digitale

Rispetto ad altre specialità, può sembrare che la cardiologia sia stata toccata parzialmente dalle implicazioni legate alla pandemia da Covid-19. In realtà, esistono numerosi punti di contatto, su più fronti che, in questo...
transparent
L’attività dello specialista nell’era digitale: come offrire un servizio efficace grazie a un software gestionale

mar162022

L’attività dello specialista nell’era digitale: come offrire un servizio efficace grazie a un software gestionale

Dall'inizio della pandemia da Covid-19, il ruolo e l'attività quotidiana dei medici specialisti sono cambiati a livello organizzativo e gestionale. Da una parte, gli appuntamenti sono diminuiti a causa dei lockdown e delle restrizioni, con conseguenze...
transparent
Ginecologia e sanità digitale: perché un software gestionale può aiutarti

mar152022

Ginecologia e sanità digitale: perché un software gestionale può aiutarti

La ginecologia ha subìto un serio rallentamento nelle prestazioni sanitarie a causa della pandemia da Covid-19. In particolare, a risentire dei lockdown e delle restrizioni sono stati i controlli preventivi : la ridotta operatività di...
transparent

feb252022

Il sistema immunitario e la corretta integrazione

Il sistema immunitario è un complesso insieme di cellule e organi altamente specializzati che cooperano per riconoscere ed eliminare i microorganismi patogeni che possono essere causa di malattie. Una sua componente fondamentale è il microbiota...
transparent

feb182022

Scompenso cardiaco, Ferri: Cruciale il ruolo farmacista nella gestione della patologia

«Il ruolo del farmacista è cruciale nella gestione del paziente cronico con scompenso cardiaco». È Claudio Ferri , professore ordinario in medicina interna presso l'Università dell'Aquila, a dichiararlo a Cardiologia33, facendo riferimento...
transparent

feb162022

Ipotiroidismo e patologia cardiovascolare: Centrale il ruolo del counselling in farmacia

«Il farmacista nel paziente con ipotiroidismo è molto importante perché spesso il paziente si reca in farmacia per avere informazioni riguardanti la sua terapia. Una richiesta che può verificarsi con molta frequenza considerando che...
transparent

feb92022

Malattie rare, Lattuada parla della nuova Business Unit. L’obiettivo è cambiare i percorsi terapeutici dei pazienti

«Mettere insieme tutte le forze in un unico team per cambiare i percorsi terapeutici di patologie poco diffuse e, ad oggi, ancora poco studiate». È con questo obiettivo che Alessandro Lattuada presenta la nuova Business Unit Rare , nata a novembre...
transparent

gen282022

Prevenire le infezioni delle alte vie respiratorie: efficacia del probiotico L. casei Shirota

Diversi studi hanno indagato, nel corso degli anni, l'efficacia di probiotici specifici nella prevenzione delle infezioni delle alte vie respiratorie (URTI), concentrandosi in particolare su popolazioni a rischio come bambini, anziani e sportivi. L. casei...
transparent

gen122022

Pharma Line in collaborazione con Avis per la campagna #DonareFaSangue

Da inizio emergenza Covid-19, Pharma Line, azienda farmaceutica pioniera nello sviluppo di integratori alimentari e dispositivi medici all'avanguardia, si è messa in prima linea per offrire il proprio contributo e supportare problematiche sanitarie...
transparent

dic212021

Amiloidosi cardiaca da transtiretina, dai segni che inducono il sospetto diagnostico agli approfondimenti e alla terapia

L'amiloidosi cardiaca è una malattia rara, legata all'accumulo nel muscolo cardiaco di sostanza amiloide, che forma fibrille insolubili che nel tempo si depositano negli spazi tra le cellule cardiache e ne compromettono la funzionalità....
transparenttransparent
Per vedere le news dell'ultimo mese cliccare su Pagina Successiva.
Per vedere tutto l'archivio cliccare qui
transparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi