nov22021
For.me.sa. (forniture medico sanitarie), realtà italiana presente da oltre 40 anni sul territorio e principale player per i dispositivi medici ginecologici in Italia, offre una linea all'avanguardia di pessari pensati dalle donne per le donne....

ott202021
Grazie a un mix di probiotici specifici è possibile non solo intervenire favorevolmente sui sintomi dell'intestino irritabile con forma a prevalenza diarroica (IBS-D), ma anche migliorare - e in una significativa percentuale di casi risolvere -...

ott182021
Il dolore lombare è uno dei problemi più diffusi di salute pubblica e colpisce circa il 55%-80% della popolazione adulta, mentre l' osteoartrite costituisce la principale causa di disabilità e fonte di dolore nei soggetti anziani,...

ott132021
La niaprazina , appartenente alla classe di antistaminici di prima generazione delle fenilpiperazine, per il suo principale effetto collaterale, la sonnolenza, è stata utilizzata per anni nel trattamento dei disturbi del sonno in età pediatrica...

ott62021
Le infezioni virali sono la causa più frequente di disturbi respiratori e rappresentano un problema di salute comune per bambini e anziani. EPs®7630 è un estratto brevettato ottenuto dalle radici di Pelargonium sidoides , che riduce sia...

ott42021
La pandemia da Covid-19 sta ponendo sfide senza precedenti al settore della sanità, rendendo evidente la necessità di ottimizzare le risorse del Sistema Sanitario Nazionale. Emerge sempre più l'importanza della presa in carico e del...

set222021
Raccogliere le esperienze cliniche e i pareri di un board scientifico di esperti (4 epatologi e 4 oncologi, con il coordinamento scientifico di un oncologo e un gastroenterologo) sul migliore approccio terapeutico al paziente affetto da epatocarcinoma...

set152021
Dal 2001 il mese di settembre è il Pain Awareness Month , dedicato, a livello internazionale, alla consapevolezza del dolore . I numeri del dolore cronico, del resto, parlano da soli. Si tratta di una patologia che solo in Italia colpisce circa...

set82021
Ansia, stress, flessione del tono dell'umore, astenia, nervosismo e irritabilità sono di riscontro estremamente comune. Per ansia si intende un disturbo dell'emotività, caratterizzato da sentimenti di paura e apprensione, a volte riferiti...

lug132021
Secondo il rapporto 2019 OSMED sull'uso dei farmaci in Italia, 1 su un totale di 36.037 nuovi utilizzatori di farmaci antiosteoporotici, 1 la percentuale più alta di soggetti con alta aderenza alla terapia, è stata osservata nei soggetti...