apr142022
Preservare la fertilità tramite crioconservazione degli ovociti nelle pazienti oncologiche con rischio di compromissione dell'ovaio sembra essere un'opzione adeguata, che permette alle donne di rimanere incinte e di migliorare la qualità...

feb92018
Secondo un nuovo studio pubblicato su Molecular Human Reproduction, è possibile ottenere lo sviluppo di ovociti umani da stadi primordiali fino alla ripresa della meiosi (metafase II) e all'emissione di un corpo polare all'interno di un sistema...

ott72014
Il congelamento del tessuto ovarico e degli ovociti per preservare la fertilità non è più da riservare alle donne colpite da cancro, ma va esteso anche alle donne sane a salvaguardia del futuro concepimento. Ecco, in sintesi, il parere di un gruppo di...

ott212013
Tra il 2000 e il 2010 negli Stati Uniti non solo è aumentato il numero di ovuli donati alla fecondazione in vitro (Fiv), ma è anche migliorata la sua prognosi perinatale. Confortanti conclusioni quelle che emergono dai dati pubblicati su JAMA dello studio...

mag172011
Dopo Palermo e Torino, anche Roma potrà disporre di una bio-banca di tessuto ovarico nella quale verrà conservata la corticale dell’ovaio contenente gli ovociti per consentire il reinnesto nelle donne che sono sopravvissute al cancro e dopo il termine...

mar222009
Ginecologia ed ostetricia-sterilità E stato sviluppato un protocollo di preservazione della fertilità basato su prelievo di oociti immaturi, vetrificazione di quelli maturi e susseguente scongelamento per la fertilizzazione. Questa strategia...

gen202009
Le giovani donne sottoposte a iperstimolazione controllata e prelievo di ovociti a scopo di donazione vanno incontro a relativamente poche complicazioni. Assicurare alle donatrici lassistenza più sicura possibile è daltronde un...

apr182007
Genetica Una mutazione nel gene AURKC è associata a spermatozoi poliploidi dalla testa ipertrofica con flagelli multipli che determinano infertilità maschile. Precedenti studi avevano identificato microdelezioni sul cromosoma Y associate ad...