Pazienti oncologici

gen102023

Ipercalcemia maligna, l’Endocrine Society pubblica una linea guida per il suo trattamento

La Endocrine Society, comunità globale di oltre 18.000 ricercatori ed endocrinologi clinici in più di 100 paesi, ha firmato la prima linea guida per il trattamento dell'ipercalcemia maligna (HCM), la complicanza metabolica più comune...
transparent
Antibiotico-resistenza, un fenomeno preoccupante soprattutto nei pazienti oncologici

nov42022

Antibiotico-resistenza, un fenomeno preoccupante soprattutto nei pazienti oncologici

In vista della Giornata europea degli antibiotici del 18 novembre che si inserisce nell'ambito della settimana mondiale della consapevolezza antimicrobica,i massimi esperti fanno il punto sull'antibiotico-resistenza e le strategie per combatterla . Al...
transparent
Herpes Zoster nei pazienti oncologici raddoppia il rischio. Aiom raccomanda vaccinazione

mag112022

Herpes Zoster nei pazienti oncologici raddoppia il rischio. Aiom raccomanda vaccinazione

Il rischio di sviluppare l'HerpesZoster nei pazienti oncologici è doppio rispetto alla popolazione sana. Ed è ancora più elevata la possibilità che le persone colpite da tumori debbano affrontare le gravi conseguenze del virus,...
transparent
Covid-19, hub vaccinali in reparto per i pazienti oncologici. Simit: riproporre il modello laziale

apr292022

Covid-19, hub vaccinali in reparto per i pazienti oncologici. Simit: riproporre il modello laziale

Riproporre a tappeto il modello vaccinale varato nel Lazio durante la pandemia di Covid-19 dove i pazienti oncologici, e non solo loro, sono immunizzati nel reparto specialistico che li assiste: è la richiesta della Simit, Società Italiana...
transparent
Diritto all’oblio. Ddl per facilitare a ex pazienti oncologici accesso a mutui, polizze vita e adozioni

apr32022

Diritto all’oblio. Ddl per facilitare a ex pazienti oncologici accesso a mutui, polizze vita e adozioni

«Quando si firmano un mutuo od un contratto tra una banca o un'assicurazione e un paziente che ha avuto un tumore, non è il tumore a firmare ma una persona che lo ha superato, con il suo carico di rinnovate aspettative sul proprio futuro: molti...
transparent
Ucraina, persi i contatti con oltre 3000 pazienti oncologici pediatrici

mar242022

Ucraina, persi i contatti con oltre 3000 pazienti oncologici pediatrici

La Ong Soleterre, insieme alla sua derivazione locale Fondazione Zaporuka, fa il punto sulla situazione dell'oncologia pediatrica nel Paese, mentre prosegue l'incessante lavoro per mettere in salvo il maggior numero di bimbi malati di cancro. Di tanti...
transparent
I sopravvissuti a un cancro giovanile spendono molto in cure per il disagio psicologico

gen132022

I sopravvissuti a un cancro giovanile spendono molto in cure per il disagio psicologico

Secondo uno studio pubblicato su Cancer, il disagio psicologico causato dal cancro e dal suo trattamento può indurre molti adolescenti e giovani adulti sopravvissuti alla malattia a cercare cure aggiuntive e a spendere molto in cure mediche....
transparent
Supportare meglio il caregiver oncologico perché si prenda cura anche di se stesso

gen112022

Supportare meglio il caregiver oncologico perché si prenda cura anche di se stesso

Un nuovo studio, pubblicato su BMC Palliative Care, si è occupato della validazione in lingua italiana del "Caregiving Inventory", uno strumento mirato a valutare le capacità di "auto-efficacia" dei caregiver oncologici. «Il supporto dei...
transparent

gen102022

Nei pazienti oncologici la terapia con RNA messaggero potenzia la risposta del sistema immunitario

L'aggiunta di RNA messaggero migliora la risposta all'immunoterapia contro il cancro nei pazienti che non rispondono al trattamento, secondo una ricerca della Mayo Clinic pubblicata su Cancer Immunology Research. «Introducendo l'mRNA nelle cellule immunitarie...
transparent

dic232021

Dieta mima-digiuno insieme a una terapia mirata per colpire i tumori

Una particolare strategia suggerita da un recente studio tutto italiano potrebbe essere utile per contrastare diversi tipi di cancro. Si tratta di un abbinamento tra una dieta mima-digiuno e una terapia farmacologica mirata che ha lo scopo di bloccare...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi