mag162022
Non ci sono prove che suggeriscano che la vaccinazione contro COVID-19 possa avere un'influenza negativa sulle caratteristiche di stimolazione, sulle variabili embriologiche o sui risultati clinici nella fecondazione in vitro, secondo una lettera di ricerca...

mag152022
Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti , ha autorizzato un accordo con l'azienda farmaceutica Irbm di Pomezia per realizzare un programma di investimenti di 34 milioni di euro, finalizzato a rafforzare la capacità di contrasto...

mag132022
Si conclude domenica 15 maggio la Settimana Nazionale del Mal di Testa. Promossa dalla SIN (Società Italiana di Neurologia) e dalla SISC (Società Italiana per lo Studio delle Cefalee), una campagna rivolta a circa sei milioni di persone,...

mag132022
Nirsevimab ha dimostrato un'efficacia del 79,5% contro le infezioni del tratto respiratorio inferiore (LRTI) che richiedono assistenza medica, come bronchiolite o polmonite, causate dal virus respiratorio sinciziale (RSV) nei bambini nati a termine o...

mag122022
Un recente studio pubblicato sulla rivista The Lancet ha riassunto i risultati finali dello studio Solidarity che mirava a scoprire quali farmaci fossero più efficaci nel ridurre la gravità della malattia tra i pazienti ospedalizzati....

mag122022
Negli adulti ricoverati in ospedale con gravi malattie mentali, l'uso di farmaci antipsicotici di seconda generazione è associato a un ridotto rischio di infezione da COVID-19, al contrario dell'uso di acido valproico, secondo uno studio pubblicato...

mag112022
Il rischio di sviluppare l'HerpesZoster nei pazienti oncologici è doppio rispetto alla popolazione sana. Ed è ancora più elevata la possibilità che le persone colpite da tumori debbano affrontare le gravi conseguenze del virus,...

mag102022
L'aggiornamento dell'11esima versione delle linee guida della European AIDS Clinical Society (EACS) per il trattamento dell'HIV aggiorna tutti gli aspetti della sua cura e aggiunge raccomandazioni sulla Covid-19 e sul trattamento antiretrovirale nei bambini...

mag102022
Due approvazioni di farmaci hanno caratterizzato la recente attività della Food and drug administration (Fda) degli Stati Uniti. La prima riguarda macavamten, impiegato per migliorare la capacità funzionale e i sintomi negli adulti con cardiomiopatia...

mag92022
"La Giornata mondiale del tumore ovarico quest'anno è l'occasione per promuovere i nuovi farmaci per la cura di quei tumori fino ieri considerati killer inarrestabili", e in questo senso "per sollecitare l'impegno del mondo della ricerca e degli...